Nuovi posti di lavoro con “Despar Study&Work” il nuovo progetto per i futuri specialisti
Presentato oggi il progetto Despar Study&Work, promosso da Despar Nord con ITS Accademia Nautica per formare giovani Specialisti di Reparto. L’assessore Rosolen ha parlato di “investimento concreto nei giovani e nel territorio”. Cicero (Despar): “Diamo fiducia ai talenti, il nostro compito è togliere il punto di domanda dal loro futuro”. Pituelli ha sottolineato l’importanza delle competenze trasversali, mentre Zvech (ITS) ha ringraziato la Regione: “Senza cura, nessun progetto funziona davvero”.
Al via il nuovo programma di apprendistato duale per formare i futuri Specialisti di Reparto della GDO
15 luglio 2025 - Favorire l'occupazione giovanile e contribuire attivamente allo sviluppo del territorio, sono questi gli obiettivi del nuovo progetto firmato Despar Nord. Si tratta di "Despar Study&Work", un percorso formativo biennale realizzato in collaborazione con ITS Accademia Nautica dell'Adriatico di Trieste, pensato per accompagnare i giovani in un'esperienza professionale concreta all'interno del mondo della grande distribuzione organizzata.
Il programma è stato presentato oggi in occasione della conferenza stampa tenutasi a Trieste presso la sala Predonzani del Palazzo della Regione in piazza Unità alla presenza di Alessia Rosolen, Assessore Regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia del Friuli Venezia Giulia, di Fabrizio Cicero, Direttore Regionale di Despar Nord per il Friuli-Venezia Giulia, di Patrizia Pituelli, Direttore Sviluppo e Formazione Risorse Umane di Despar Nord e di Bruno Zvech, Direttore Generale di ITS Accademia Nautica dell'Adriatico.
L'iniziativa si fonda sul modello dell'apprendistato duale di terzo livello, che integra formazione in aula, on the job e lavoro retribuito in azienda. È rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni, residenti in Friuli Venezia Giulia che verranno assunti fin da subito con un regolare contratto di apprendistato presso i punti vendita Despar della regione e riceveranno una retribuzione garantita per l'intera durata del programma. Nel corso dei due anni, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso integrato di formazione teorica e pratica, con l'obiettivo di diventare
Specialisti di Reparto, figura chiave all'interno dei supermercati Despar.
Nello specifico, la formazione in aula, che si svolgerà presso l'ITS Accademia Nautica dell'Adriatico, includerà corsi su tecniche di vendita, gestione merceologica dei prodotti freschi e freschissimi, logistica, marketing, team management e altri aspetti strategici del mondo retail. Parallelamente, i giovani saranno inseriti fin da subito in un punto vendita Despar, affiancati da colleghi esperti e supportati da un tutor dedicato, con la possibilità di applicare immediatamente quanto appreso. Nel primo anno si concentreranno sui reparti freschi e freschissimi
- ortofrutta, gastronomia, panetteria, pescheria e macelleria - mentre nel secondo anno svilupperanno competenze trasversali, come leadership, gestione del team e relazione con i clienti.
Al termine del percorso, otterranno il Diploma Tecnico Superiore in "Strategia commerciale per la distribuzione" (V livello EQF), riconosciuto a livello europeo e saranno pronti a ricoprire il ruolo di Specialista di Reparto, occupandosi di preparazione, lavorazione, esposizione e vendita dei prodotti, oltre alla gestione degli ordini e all'organizzazione del reparto.
Con questa iniziativa, Despar Nord conferma il proprio impegno nel sostenere la formazione professionale e l'occupazione giovanile, puntando su un modello formativo concreto e in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
"L'iniziativa di Despar Nord rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato, capace di offrire reali opportunità occupazionali ai giovani del nostro territorio" - ha dichiarato Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia -
"Valorizzare percorsi di questo tipo significa investire in una formazione capace di rafforzare lo sviluppo socioeconomico della regione".
"Con il progetto Despar Study&Work investiamo concretamente nei giovani e nel loro futuro, offrendo un percorso che unisce formazione ed inserimento lavorativo" - ha dichiarato Fabrizio Cicero, Direttore Generale di Despar Nord - "Crediamo fermamente che questo tipo di iniziativa sia uno strumento concreto per colmare il gap tra scuola e impresa, valorizzando il talento e costruendo competenze reali sul campo e all'interno della nostra rete di punti vendita".
"Accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita significa fornire loro non solo competenze tecniche, ma anche strumenti per affrontare con consapevolezza il mondo del lavoro. - ha sottolineato Patrizia Pituelli, Responsabile Direttore Sviluppo e formazione Risorse Umane di Despar Nord -"Questo progetto ci permette di formare profili altamente qualificati e in linea con le esigenze dei nostri punti vendita, garantendo fin dall'inizio un contratto e un supporto costante grazie alla presenza di tutor esperti".
"Siamo orgogliosi di collaborare con Despar Nord in un progetto che rappresenta a pieno la missione degli ITS ovvero formare figure professionali altamente specializzate, in grado di rispondere alle reali richieste del mercato del lavoro". - ha aggiunto Bruno Zvech, Direttore Generale di ITS Accademia Nautica dell'Adriatico - " Il percorso proposto offre ai ragazzi un'esperienza strutturata, che unisce la qualità della formazione tecnica alla
pratica quotidiana".
Le presenti immagini sono coperte dal diritto d'autore. Aspiag Service autorizza i soggetti destinatari del presente comunicato stampa a copiare, riprodurre e pubblicare gratuitamente le foto inviate esclusivamente ai fini di divulgazione della notizia stessa. È espressamente vietato qualsivoglia ulteriore utilizzo - copia, riproduzione, appropriazione, pubblicazione - delle suddette immagini, ivi compreso quindi il divieto alla loro utilizzazione in relazione ad eventi e/o fatti che non abbiano alcuna relazione con la notizia oggetto del presente comunicato.
Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.)
Despar Nord-Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all'ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10 piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San Pietro Terme), gestisce 247 punti vendita diretti e rifornisce 303 punti vendita affiliati, grazie ai suoi oltre 9.750 collaboratori. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria.
Despar Nord è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.
Riproduzione riservata