Muggia, brillante operazione della Finanza: sequestrati 1200 oggetti di Carnevale non sicuri!

Muggia, brillante operazione della Finanza: sequestrati 1200 oggetti di Carnevale non sicuri!

I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Trieste, nell'ambito della costante azione di contrasto alla contraffazione e alla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, intensificata durante il periodo antecedente il Carnevale, hanno riscontrato la commercializzazione di prodotti ritenuti non sicuri, in violazione della normativa vigente.

Nello specifico, i Finanzieri della Compagnia di Muggia hanno eseguito un controllo nei confronti di un punto vendita sito nell’area commerciale di Muggia, gestito da un soggetto di etnia cinese, focalizzando l’attenzione su alcuni prodotti e accessori riservati al consumatore finale per riscontrare, tra le indicazioni descrittive riportate sulle confezioni, la presenza di irregolarità in violazione dei dettami del Codice del Consumo.

I minuziosi riscontri eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rinvenire e porre sotto sequestro oltre 1.000 articoli destinati ai festeggiamenti carnevaleschi, in particolare maschere, parrucche e ghirlande, prive delle indicazioni relative ai materiali impiegati per la fabbricazione, nonché alla presenza di sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente e pertanto, potenzialmente nocive.

Dopo il sequestro ai fini amministrativi di tutti gli articoli, per un controvalore commerciale superiore a € 5.300, il titolare dell’impresa è stato sanzionato con la pena pecuniaria da € 516 fino ad € 25.823, da pagare entro 60 giorni.

Le attività descritte confermano il costante impegno della componente territoriale del Corpo nell’azione di prevenzione e repressione alla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, a tutela della salute dei cittadini e dei commercianti onesti e rispettosi delle regole del mercato.

Foto di repertorio