«Miracolo di professionalità e umanità: Cardiologia di Cattinara, cuore pulsante della sanità triestina»

«Miracolo di professionalità e umanità: Cardiologia di Cattinara, cuore pulsante della sanità triestina»

Un’alba che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un grande atto di riconoscenza e commozione. Una triestina ha voluto condividere il suo racconto e ringraziare pubblicamente chi, con prontezza e professionalità, le ha salvato la vita.

La mattina del 9 settembre, alle 5, la donna è stata colpita da un infarto improvviso. Con lucidità e coraggio è riuscita a comporre il numero di emergenza 112 e ad aprire la porta di casa, consentendo ai soccorsi di intervenire immediatamente.

A raggiungerla per primi sono stati i sanitari del 118, che hanno preso in carico la paziente con tempestività. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’infermiere Marco, che con competenza, attenzione e persino affetto ha rappresentato per lei un punto di forza in un momento di estrema fragilità.

Nel racconto non manca un dettaglio tenerissimo: la cagnolina di casa, abbaiando insistentemente sulle scale, ha attirato l’attenzione del vicino e grande amico Gaetano, che si è precipitato ad aiutare e a dare supporto.

Dopo i primi soccorsi, la paziente è stata trasferita in ospedale, dove ha trovato altre mani sicure e premurose: i medici, gli infermieri e le infermiere della terapia intensiva e successivamente del reparto di Cardiologia, che con competenza e umanità l’hanno curata e rimessa in piedi.

«Non si può immaginare quanto sia importante sentirsi accuditi in un momento così difficile» – ha sottolineato la donna – «Io vi devo la mia vita. Che il Signore vi benedica».

Un messaggio che non è solo un ringraziamento personale, ma un inno alla dedizione, alla professionalità e all’umanità del personale sanitario, troppo spesso dato per scontato, ma che nei momenti cruciali sa fare la differenza tra la vita e la morte.