Linea marittima Lignano-Grado – un suggestivo viaggio via mare all’insegna della mobilità sostenibile

E’ partito sabato 10 luglio il nuovo servizio marittimo  Lignano-Grado che collega le due principali località balneari della regione.

Un modo diverso e piacevole per raggiungere le bellissime spiagge che la regione FVG offre o per visitare località affascinanti, godendosi il sole e il panorama della costa e della laguna, anche portando a bordo la propria bicicletta.

Sono stati proprio gli appassionati delle due ruote i protagonisti della prima giornata di attività della linea partita dalla darsena di Lignano alle 8.30

Giuseppe e Antonio,  che nei fine settimana  amano spostarsi in bici lungo la costa adriatica utilizzando tutti  i servizi marittimi, sono stati in assoluto i primi passeggeri del servizio sperimentale gestito da TPL FVG – APT Gorizia.

Dopo aver caricato a bordo   le loro bici negli appositi spazi dedicati si sono goduti la traversata fra mare e laguna fino all’arrivo a Grado alle ore 10.00

Dopo 15  minuti  la motonave Scirè è ripartita  per Lignano.

A Grado i primi ad imbarcarsi sono stati Carla e Loris che hanno approfittato  del  nuovo collegamento via mare per trascorrere una giornata a Lignano senza spostare la macchina, li ha seguiti  Andrea, ciclista amatoriale, che lungo il percorso ha stretto con loro  amicizia scambiandosi i contatti e Francesca che incuriosita dal movimento presso il Molo all’ultimo momento ha deciso di salire a bordo con la sua bici e raggiungere un’amica a Lignano.

Tutti i passeggeri hanno apprezzato  l’iniziativa che favorisce e incentiva una mobilità sostenibile e hanno molto gradito il viaggio all’insegna del relax, ma anche  della scoperta della natura dell’’ambiente lagunare, navigando fra i casoni e  le isolette, chiacchierando con gli altri compagni di viaggio e scattando foto  al suggestivo paesaggio.

 

Fino al 2 agosto questi gli orari:

 

da martedì a domenica

da Lignano (Sbarco dei Pirati) sono previste le partenze  alle ore 8.30 e alle ore 17.15, le partenze da Grado (Molo Torpediniere)  alle ore 10.15 e 19.00.

 

Dal 3 agosto ci saranno delle modifiche di orario al termine dei lavori di ristrutturazione al Molo di Grado, orari  che permetteranno anche una maggiore integrazione con la linea Grado-Trieste per chi da Lignano volesse arrivare via mare fino a Trieste.

 

TARIFFE

Direttamente a bordo è possibile acquistare sia i biglietti che gli abbonamenti, mentre nelle biglietterie TPLFVG sono in vendita solo  i biglietti, inoltre  il biglietto di corsa singola è acquistabile anche dalla App TPLFVG

Queste le tariffe: biglietto corsa singola € 7,20 • biglietto andata/ritorno (valido nella sola giornata di emissione) € 10,80; abbonamento nominativo: 10 corse € 28,80,  50 corse € 57,60 • bicicletta € 0,90;

 titolari di FVG CARD hanno diritto ad 1 viaggio andata/ritorno gratuito per un adulto con un bambino under 12

 

BICICLETTE

E' possibile viaggiare con la propria bicicletta fino ad esaurimento dei posti disponibili (ammesse a bordo max 10 bici)

 

ANIMALI

E' possibile viaggiare con un animale domestico munito di guinzaglio e museruola o sistemato in un trasportino chiuso

 

SERVIZIO SOSTITUTIVO

In caso di non effettuazione delle corse con la motonave è attivo un servizio di bus

 

Questa linea è Inserita quale servizio sperimentale nell’ambito del progetto strategico MIMOSA, a valere sul programma di cooperazione transfrontaliera Intereg Italia – Croazia 2014 – 2020, il nuovo collegamento va a completare l’offerta di servizi marittimi stagionali pianificati dalla Regione  FVG ed affidati a TPL FVG Scarl