Lavori in corso alla casa di riposo di Muggia: manutenzioni e adeguamenti per oltre 30mila euro
La casa di riposo di Muggia sarà presto interessata da una serie di lavori di manutenzione edile e impiantistica per un importo complessivo stimato in circa 33mila euro. Gli interventi, programmati a seguito di accurati sopralluoghi tecnici, mirano a ripristinare e adeguare le condizioni funzionali e normative della struttura, in particolare per quanto riguarda gli impianti idrico, gas e antincendio.
Interventi nella centrale termica e nei locali impiantistici
Nel vano della centrale termica, cuore operativo dell’impiantistica della struttura, verranno effettuate prove di tenuta e rilascio dei certificati di conformità, oltre alla fornitura e posa della cartellonistica obbligatoria. Sarà inoltre modificata la linea del gas con il posizionamento di una nuova valvola ad altezza manovrabile, garantendo maggiore accessibilità e sicurezza in caso di necessità.
A completare gli interventi, la verniciatura delle condotte gas, la sostituzione della porta tagliafuoco e il ripristino del controsoffitto, danneggiato dal tempo e dalle infiltrazioni.
Lavanderia, cucina e gruppo elettrogeno: in arrivo adeguamenti
Anche la lavanderia sarà oggetto di interventi: verrà messo a norma l’impianto gas, installata la cartellonistica, creata una nuova presa d’aria, sostituito il terminale del camino e verificata l’intera canna fumaria, per garantire un ricambio d’aria e uno smaltimento fumi sicuri.
In cucina, si procederà invece alla realizzazione di una nuova linea gas, anch’essa sottoposta a prova di tenuta, con la relativa segnaletica di sicurezza.
Infine, nel locale che ospita il gruppo elettrogeno, si effettueranno lavori per il ripristino del controsoffitto, l’impermeabilizzazione della vasca di contenimento posta sotto il generatore e l’inserimento, nel vano antistante, di una vasca in muratura dedicata allo stoccaggio del gasolio.
Sicurezza e continuità dei servizi al centro degli interventi
Con questi lavori, il Comune di Muggia intende potenziare la sicurezza e l’efficienza della struttura, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la massima tutela per ospiti e operatori. L’adeguamento impiantistico rappresenta anche una condizione necessaria per il rilascio delle dichiarazioni di rispondenza, documenti indispensabili per certificare la piena conformità degli impianti alle normative tecniche e di sicurezza.
Gli interventi si inseriscono in un più ampio piano di manutenzione programmata delle strutture socio-assistenziali del territorio, fondamentale per assicurare continuità nei servizi e qualità dell’accoglienza agli anziani ospitati nella casa di riposo.