Incendio tetto in via Giulia: rientrati quasi tutti gli inquilini, mansarda resta inagibile (VIDEO)

Incendio tetto in via Giulia: rientrati quasi tutti gli inquilini, mansarda resta inagibile (VIDEO)

Si sono concluse alle 23.45 le complesse operazioni dei Vigili del Fuoco per lo spegnimento e la bonifica dell’incendio divampato nel tardo pomeriggio di lunedì 30 giugno 2025 in via Giulia, sul tetto in fase di ristrutturazione di un edificio di cinque piani fuori terra.

intervento durato oltre cinque ore: tetto aperto per scongiurare focolai nascosti

L’intervento è scattato attorno alle 18.55 con l’arrivo di tre squadre, un’autobotte, un’autoscala e il capo turno provinciale dei Vigili del Fuoco. Grazie alla rapidità e alla competenza delle unità operative, le fiamme sono state circoscritte ed è stato evitato il propagarsi dell’incendio al resto del tetto e agli appartamenti sottostanti.

Per verificare l’assenza di eventuali focolai nascosti, è stato necessario aprire manualmente un’ampia porzione di tetto, circa 10x10 metri, rimuovendo tavole e travi in legno e mettendo in sicurezza la struttura.

evacuato l’intero stabile: verifiche su gas e danni agli impianti

Durante le operazioni di spegnimento, tutti gli inquilini sono stati evacuati a scopo precauzionale. Solo al termine di accurate verifiche strumentali – che hanno escluso la presenza di gas nocivi derivanti dalla combustione – quasi tutti hanno potuto fare rientro nei propri appartamenti.

Ancora inagibile, invece, la mansarda situata al di sotto della parte di tetto andata a fuoco, mentre un secondo appartamento sottostante è stato dichiarato parzialmente inagibile a causa dei danni provocati dall’acqua usata per spegnere le fiamme e in attesa della verifica dell’impianto elettrico.

cause ancora in fase di accertamento

Le cause dell’incendio sono tuttora in fase di accertamento, mentre nessuna persona è rimasta coinvolta o ferita nell’incidente.

Sul posto sono intervenute anche la Polizia Locale, la Polizia di Stato e un equipaggio sanitario, pronto ad attivarsi in caso di necessità.

DI SEGUITO IL VIDEO 

RIPRODUZIONE RISERVATA