Giuseppe Petronzi torna a Trieste da Prefetto: “Sfida che affronto con entusiasmo e responsabilità” (VIDEO)

Giuseppe Petronzi torna a Trieste da Prefetto: “Sfida che affronto con entusiasmo e responsabilità” (VIDEO)

“Ok, sono arrivato.” Con queste parole, pronunciate sorridendo ai microfoni di Trieste Cafe, Giuseppe Petronzi ha ufficialmente dato inizio alla sua nuova avventura istituzionale, assumendo da oggi, lunedì 28 luglio 2025, l’incarico di Prefetto di Trieste e Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia.

Una figura già nota alla città, che lo ha visto protagonista in passato nelle vesti di questore e che oggi torna con un ruolo ancor più centrale, guidando l’Ufficio territoriale del Governo e rappresentando il massimo presidio statale sul territorio regionale.

Omaggio solenne al Colle di San Giusto

Nel suo primo atto ufficiale, alle ore 10.00 di questa mattina, Petronzi ha voluto rendere omaggio alla città di Trieste deponendo una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti sul Colle di San Giusto. Un gesto simbolico ma carico di significato, che sottolinea il profondo rispetto verso la memoria e l’identità del capoluogo giuliano.

La cerimonia si è svolta in forma sobria, alla presenza delle autorità civili e militari, come segno tangibile del legame tra le istituzioni e la comunità triestina.

L’incontro con la stampa: “Una città che conosco, una responsabilità che sento”

Alle ore 11.00, presso la Prefettura di Trieste, il neo Prefetto ha incontrato la stampa per un primo saluto pubblico, esprimendo parole di grande rispetto e vicinanza verso il territorio. “Oggi mi insedio qui a Trieste, una città nella quale ho operato già nelle vesti di questore – ha dichiarato – e sono molto gratificato di potermi mettere alla prova ora come prefetto e commissario di governo per la Regione Friuli Venezia Giulia. È un incarico che affronto con profondo senso di responsabilità e con grande entusiasmo.”

Petronzi ha inoltre sottolineato la volontà di “mettersi a disposizione” e di affrontare le sfide del territorio con spirito di servizio e attenzione al dialogo istituzionale.

Un profilo di alto livello per un incarico strategico

Originario della Campania, Giuseppe Petronzi vanta un curriculum professionale di assoluto rilievo, con esperienze in diverse città italiane in ruoli apicali all’interno della Polizia di Stato. Dopo essere stato questore a Milano e poi a Trieste, ha ricoperto incarichi di vertice nel Ministero dell’Interno, distinguendosi per capacità gestionale e sensibilità istituzionale.

Il suo ritorno a Trieste, questa volta in veste di Prefetto, è accolto con grande attenzione dalle realtà amministrative e civili, in un momento in cui il ruolo del rappresentante del Governo assume un’importanza strategica su più fronti: dalla sicurezza urbana al monitoraggio delle dinamiche migratorie, dal coordinamento degli enti locali alle emergenze territoriali.

Uno stile concreto e sobrio

Già in queste prime ore, Petronzi ha mostrato quello che si preannuncia come il suo stile distintivo: concreto, diretto, rispettoso delle istituzioni e dei cittadini. Il suo ritorno a Trieste rappresenta non solo un cambio alla guida della Prefettura, ma anche un nuovo inizio per il coordinamento tra Stato e territorio, in una città che – come lui stesso ha ricordato – “conosco bene e porto nel cuore”.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA