G7 Istruzione a Trieste: impegno unanime per la valorizzazione dei giovani talenti e la ricostruzione dell'Ucraina (VIDEO)

G7 Istruzione a Trieste: impegno unanime per la valorizzazione dei giovani talenti e la ricostruzione dell'Ucraina (VIDEO)

Nel contesto dell'ultimo summit del G7 sull'Istruzione, svoltosi oggi, venerdì 28 giugno a Trieste, il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato un grande spirito di collaborazione e armonia tra i partecipanti, rimarcando come la sessione plenaria sia stata particolarmente "proficua" e caratterizzata da una "straordinaria convergenza di valutazioni".

Durante l'incontro, si è discusso a fondo delle strategie per "valorizzare i talenti di ogni giovane", con un'attenzione speciale alla personalizzazione dell'insegnamento e al rafforzamento del legame tra scuola e mondo del lavoro, soprattutto nei settori tecnico e professionale. Questa visione è supportata dalla necessità di valorizzare anche la professione dei docenti, considerata essenziale per l'implementazione di tali politiche educative.

Un altro argomento di rilievo è stata la situazione in Ucraina. Il ministro ucraino ha condiviso una testimonianza toccante sulla devastazione del sistema educativo nel suo paese, evidenziando l'importanza cruciale della cultura e dell'istruzione per il futuro della nazione. Il governo italiano ha mostrato un forte impegno nel supportare la ricostruzione delle infrastrutture scolastiche ucraine, incluse scuole e biblioteche, per garantire ai giovani un futuro di libertà e progresso.

La riunione ha anche visto l'intervento del ministro dell'Istruzione del Brasile, che ha funzionato da tramite tra le politiche del G7 e quelle del G20, anticipando una continuità di intenti e azioni tra il summit di quest'anno in Giappone e il prossimo in Canada.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO