Accordo storico a Trieste tra EstEnergy e Associazioni dei Consumatori per tutelare i cittadini
È stato firmato oggi, nella prestigiosa cornice del Savoia Excelsior Palace di Trieste, il Protocollo d’Intesa tra EstEnergy S.p.A. e le principali Associazioni dei Consumatori del Friuli Venezia Giulia. L’accordo segna un passo importante per rafforzare la collaborazione a tutela dei consumatori in un momento di grande cambiamento nel settore energetico, caratterizzato dalla transizione ecologica e dalla liberalizzazione del mercato.
Un impegno comune per i consumatori
L’intesa, siglata dall’Amministratore Delegato di Hera Comm ed EstEnergy Spa, Isabella Malagoli, e dai rappresentanti di ADOC FVG, Adiconsum FVG, Federconsumatori FVG e Unione Nazionale Consumatori, punta a garantire maggiore trasparenza, affidabilità e comunicazione chiara nell’ambito delle forniture di luce e gas.
Il protocollo prevede:
- Canali di contatto dedicati tra EstEnergy e le Associazioni per la gestione delle problematiche più urgenti e comuni a più clienti.
- Incontri periodici con le associazioni firmatarie almeno tre volte l’anno.
- La promozione di percorsi di informazione e formazione per i cittadini, volti a sensibilizzare sull’uso consapevole delle risorse energetiche.
Questa collaborazione rafforza un rapporto nato durante l’emergenza Covid e proseguito con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide della crisi energetica, riducendo potenziali contenziosi e promuovendo una gestione condivisa delle criticità.
Verso un mercato energetico libero e consapevole
Con il superamento del servizio di tutela gas e del servizio di maggior tutela per l’energia elettrica, previsto per il 1° gennaio 2024 e il 1° luglio 2024, il mercato energetico italiano è in piena trasformazione. Il Gruppo Hera, di cui EstEnergy fa parte, gestisce già in provincia di Udine il servizio elettrico a tutele graduali, pensato per i clienti non vulnerabili che non hanno ancora scelto un fornitore nel mercato libero.
L’accordo odierno rappresenta un supporto concreto ai consumatori in questa delicata fase di transizione, accompagnandoli verso un mercato energetico più trasparente e competitivo.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Isabella Malagoli, AD Hera Comm ed EstEnergy Spa:
«Siamo estremamente orgogliosi di aver siglato questo protocollo di collaborazione con le principali Associazioni dei Consumatori del Friuli Venezia Giulia. In un momento di grandi cambiamenti per il settore energetico, la nostra priorità è garantire trasparenza, affidabilità e una comunicazione chiara ai nostri clienti. Questo accordo non solo rafforza il nostro legame con il territorio, ma rappresenta anche un passo importante verso la costruzione di un mercato energetico più libero e consapevole».
D'Adamo e De Martino, presidenti di Federconsumatori FVG e Adiconsum FVG:
«Un protocollo importante, teso a migliorare le tutele dei consumatori attraverso un confronto costante e una maggiore celerità nella gestione delle criticità segnalate».
Pietro Farris, presidente ADOC FVG:
«Questo accordo mira a conciliare le posizioni delle parti e a superare le difficoltà legate alla fine del mercato tutelato. Siamo fiduciosi che la collaborazione con EstEnergy Spa produrrà risultati positivi».
Lorenzo De Stefani, delegazione di Trieste Unione Nazionale Consumatori:
«In un contesto in cui le regole diventano sempre più complesse, garantire un contatto diretto tra consumatori e aziende è essenziale. Questo protocollo rappresenta un segnale positivo verso una maggiore tutela dei cittadini».
Un percorso di trasparenza e fiducia
Il protocollo di oggi rafforza ulteriormente la collaborazione tra EstEnergy e le Associazioni dei Consumatori del Friuli Venezia Giulia, consolidando un impegno che va oltre la semplice applicazione delle norme. Grazie a questo accordo, le parti lavoreranno fianco a fianco per costruire un mercato energetico che metta al centro i diritti e le esigenze dei cittadini, rendendo più facile e trasparente la gestione delle risorse.
EstEnergy si conferma così un attore chiave nel panorama energetico del Nordest, capace di coniugare innovazione, responsabilità e attenzione alle esigenze del territorio.