“A scuola per conoscerci”: mai così tante scuole partecipanti in Fvg, 2400 studentə coinvoltə

“A scuola per conoscerci”: mai così tante scuole partecipanti in Fvg, 2400 studentə coinvoltə

Il progetto A Scuola Per Conoscerci, che previene e contrasta il bullismo omolesbobitransfobico nelle scuole del Friuli Venezia Giulia, conclude l’anno scolastico con ottimi risultati: 21 scuole coinvolte in tutta la Regione, più di 2400 studentə coinvoltə negli incontri in 124 classi. Il progetto ha raggiunto scuole medie e superiori in tutte le ex province, non solo nei 4 capoluoghi ma anche nei paesi, come Casarsa, Gemona, Monfalcone e Muggia. Il successo del Progetto conferma l’interesse e l’urgenza di affrontare gli argomenti del bullismo, dell’identità e degli stereotipi di genere e dell’orientamento sessuale: le scuole che hanno confermato o richiesto la partecipazione sono di tutti i tipi, licei, istituti tecnici e professionali ed enti di formazione professionale. 

Come ogni anno, il Progetto ha unito persone e comunità diverse, unite dal desiderio di sostenere tuttə lə ragazzə della Regione nel loro percorso scolastico e di crescita personale. Il Progetto coinvolge le associazioni LGBTQIA+ del territorio (Agedo Udine, Alfi Lune, Arcigay Arcobaleno Trieste Gorizia, Arcigay Fur, FVG Pride e Iris) e un gruppo di psicologhə appositamente formatə sulle tematiche affrontate dal Progetto: sesso assegnato alla nascita, genere, orientamento sessuale e romantico, stereotipi e ruoli di genere. Gli incontri si articolano in 2 fasi: un primo incontro tra la classe e unə dellə psicologhə, in cui vengono spiegati i temi affrontati; e un secondo incontro di “testimonianza”, in cui la classe incontra insieme allə psicologə 2 volontariə del Progetto, persone della comunità LGBTQIA+ che si mettono a disposizione per rispondere a tutte le domande e le curiosità dellə ragazzə.

I risultati sono stati presentati ufficialmente oggi, venerdì 28 giugno, durante la conferenza stampa che si è svolta alla Casa delle Donne di Udine. Erano presenti alla conferenza Clelia Maria Dri, Presidente dell’associazione A Scuola Per Conoscerci ODV, Davide Zotti, insegnante gay e volontario del Progetto, Arianna Facchini, Assessora alle Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Demografica e Statistica del Comune di Udine e la Prof.ssa Roberta Nunin, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine.  

I risultati per quest’anno scolastico 2023-2024 sono arrivati anche grazie al supporto e al sostegno delle persone generose che hanno contribuito al crowdfunding organizzato nel 2023, in collaborazione con IdeaGinger e CiviBank, che ha raccolto in un solo mese 6300 euro. 
Un sostegno importante è arrivato anche dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine, che ha inserito il Progetto tra le proprie attività e garantito 3500 euro per le scuole di Udine.