Successo in Italia per il sugardating; benestanti in cerca d'affetto incontrano chi desidera godere di una vita di lusso
Una buona parte della popolazione desidererebbe godere di uno stile di vita più elevato, sia per capriccio che per necessità. Cosa succede se uno studente non può permettersi l'appartamento dei suoi sogni o non riesce a trovare un lavoro che possa conciliare con le lezioni? Molti studenti non sono disposti a sacrificare le loro prestazioni accademiche a causa della mancanza di risorse.
È qui che entra in gioco l'altra metà dell'amore. Nonostante le chiacchiere e i pettegolezzi sulla gente benestante, molti sono disposti a condividere la loro ricchezza generosamente con una persona piena di vitalità che li faccia sentire giovani di nuovo. Pensato in modo trasparente, è la relazione più onesta che ci possa essere, poiché entrambe le parti sanno fin dall'inizio ciò che cercano e, grazie al sugardating, risparmiano delusioni e tempo nel trovarlo.
Trovare una relazione soddisfacente non è affatto facile. In primo luogo, bisogna uscire con diverse persone prima di decidere chi ci piaccia. Ma c'è anche il rischio che quell'amore che idealizziamo inizialmente ci restituisca meno di quanto gli abbiamo dato. In breve, se una ragazza ha chiare le sue intenzioni di non voler uscire con un perdente, perché dovremmo farle perdere tempo e denaro?