Al via all'esercizio commerciale nelle aree pubbliche

Al via all'esercizio commerciale nelle aree pubbliche

Via libera dall'Aula agli articoli dal 29 al 38 del disegno di legge 61, che disciplinano l'esercizio del commercio su aree pubbliche, ovvero i posteggi, le concessioni e i regolamenti per i mercati, compresi quelli dell'antiquariato, prescrizioni per i prodotti alimentari, orari dell'attività su aree pubbliche. In materia di posteggi, sono stati approvati alcuni emendamenti presentati dalla consigliera Rosaria Capozzi (M5S). Nello specifico, si prevede che la disciplina dei posteggi temporaneamente non occupati sia definita nei regolamenti comunali per il commercio mercatale, così come l'eventuale decadenza o revoca delle concessioni. Inoltre, viene stabilito che la planimetria dei posteggi, con relativa numerazione, sia costantemente aggiornata e pubblicata online, così da garantirne la consultazione da parte degli operatori. La Giunta regionale ha presentato un emendamento di carattere tecnico riguardo al numero delle concessioni per posteggi per le aree mercatali ubicati nei Comuni montani, ora fissato in cinque per ciascun merceologico, in luogo della precedente percentuale del 50%. Infine, è stato accolto un emendamento di Serena Pellegrino (Avs) che chirisce che la somministrazione di bevande alcoliche con gradazione inferiore al 21% si applicata a tutte le tipologie di manifestazioni fieristtiche, incluse fiere generali, fiere specializzate e mostre mercato.