Trieste lancia lo Sport Business Forum: campioni e imprese per il benessere sociale
"Un'iniziativa che va in piena sintonia con
l'azione amministrativa della Regione, in quanto favorisce la
partecipazione imprenditoriale nella mission di promuovere lo
sport e il benessere. È lodevole, in particolare, lo sforzo
organizzativo nel portare i grandi campioni a contatto col
pubblico: avere l'opportunità di incontrarli dal vivo può essere
ancora oggi una straordinaria fonte di ispirazione, soprattutto
per i giovani".
È quanto ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alla
Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro alla presentazione dello
Sport Business Forum 2025. Il festival si compone di numerose
occasioni di incontro tra pubblico, grandi campioni sportivi e
mondo dell'imprenditoria, con l'intento di favorire un dialogo
sempre più diretto tra tutti questi soggetti. A fare da preludio
alla seconda edizione, che si svolgerà in Veneto dal 5 all'8
giugno, ci sarà la due giorni denominata "Anteprima Sport
Business Forum" in programma a Trieste il 29 e il 30 maggio.
Scoccimarro ha colto l'occasione per parlare dei progetti in atto
per rafforzare ulteriormente il legame del capoluogo giuliano con
lo sport, soffermandosi in particolare sulla riqualificazione
della costiera di Barcola. "Il piano di ricostruzione dopo le
mareggiate di novembre 2023 - ha spiegato il rappresentante della
Giunta regionale - pone attenzione non solo alla sicurezza del
mare, ma anche a una migliore fruizione delle attività
ludico-sportive nell'area. Sono previste, ad esempio, la
realizzazione di un'arena di pallanuoto e il posizionamento di
apposite protezioni in prossimità delle scogliere per facilitare
la pratica del canottaggio. Tutto questo per ribadire
l'importanza di investire nell'impiantistica sportiva,
riconoscendo in essa un supporto prezioso per la comunità".
Il programma di Anteprima Sport Business Forum si aprirà giovedì
29 maggio alle 17 nel Salone di Rappresentanza del palazzo della
Regione, con i saluti istituzionali, un convegno dedicato
all'impatto degli sport acquatici nella comunità di Trieste e
l'intervista all'ex campionessa di tuffi Tania Cagnotto.
Tre gli appuntamenti in calendario nella giornata del 30 maggio.
Al mattino, nella piscina comunale Bruno Bianchi, "H2O -
Invecchiare con stile" vedrà scendere in vasca staffette miste di
nuotatori e nuotatrici (un'ottantina di partecipanti tra
appassionati e atleti amatoriali), in una celebrazione
dell'attività fisica come strumento di salute e coesione sociale
senza età.
Nel pomeriggio i riflettori si sposteranno sul Trieste Campus di
via Locchi, dove avranno luogo delle sessioni gratuite di padel e
le interviste a Caterina Banti, medaglia d'oro nella vela alle
Olimpiadi di Parigi 2024, e Benedetta Pilato (oro mondiale nel
100m rana nel 2022).