Presidio con scontri piazza Garibaldi, Sentinelle del Golfo: “Non siamo organizzatori, no a violenza”

Presidio con scontri piazza Garibaldi, Sentinelle del Golfo: “Non siamo organizzatori, no a violenza”

Dopo i momenti di tensione registrati nella serata di venerdì 31 ottobre in piazza Giuseppe Garibaldi, le Sentinelle del Golfo hanno diffuso un comunicato ufficiale per chiarire la propria posizione in merito a quanto accaduto durante il presidio promosso da Forza Nuova.

Il gruppo, noto per la propria attività civica sul territorio triestino, ha precisato di aver condiviso la locandina dell’iniziativa unicamente con l’intento di informare la cittadinanza, pur non essendo tra gli organizzatori diretti. Nel messaggio si ribadisce inoltre che i membri del gruppo erano presenti e partecipi all’evento, ma estranei alla gestione della manifestazione.

“Le tensioni sono state provocate da contestatori esterni”
Nel comunicato, le Sentinelle del Golfo sottolineano di dissociarsi da qualsiasi forma di violenza, evidenziando come le tensioni siano state innescate da un gruppo di contestatori arrivati sul posto per disturbare il presidio. “Gli organizzatori – si legge nella nota – stavano esercitando il loro diritto a manifestare e hanno reagito verbalmente a provocazioni di chi era presente solo per creare disordine”.

“No alla logica della divisione, servono unione e concretezza”
Il gruppo invita a riflettere sulla necessità di superare la logica dello scontro e di concentrarsi sulle questioni reali che riguardano la sicurezza e la vivibilità del territorio. “Condanniamo non solo la violenza – affermano – ma anche il perpetuarsi di una logica di dividi et impera alimentata da chi cerca deliberatamente la contrapposizione”.

Le Sentinelle del Golfo ribadiscono infine la volontà di continuare a promuovere iniziative pacifiche e costruttive “per richiamare l’attenzione sui problemi concreti della popolazione triestina”, dichiarando di non lasciarsi intimidire da chi tenta di strumentalizzare le tensioni sociali.