Claut rilancia: “Una Trieste che seduca pellegrini e amanti dell’arte di tutto il mondo” (VIDEO)
Due proposte concrete per trasformare e valorizzare il turismo cittadino, puntando su un’offerta più qualificata e capace di attrarre visitatori di livello internazionale. È quanto presentato oggi da TriestEuropea attraverso il suo rappresentante Alessandro Claut, in un’intervista rilasciata a Trieste Cafe.
Una Casa del Pellegrino a Monte Grisa per il turismo religioso
La prima proposta riguarda la realizzazione di una Casa del Pellegrino nella zona di Monte Grisa, luogo simbolico per la comunità religiosa triestina e meta di numerosi visitatori. Claut ha spiegato che la struttura risponderebbe a proposte, progetti e richieste provenienti dal mondo religioso e cristiano, colmando un vuoto attualmente presente: “Non esiste un albergo o una struttura dedicata al turismo religioso”, ha sottolineato, evidenziando come questa iniziativa possa intercettare un segmento turistico ancora poco sviluppato in città.
Un museo di arte moderna e contemporanea per un turismo raffinato
La seconda proposta mira alla creazione di un museo di arte moderna e contemporanea. Secondo Claut, questa struttura non solo arricchirebbe l’offerta culturale cittadina, ma attirerebbe anche un pubblico selezionato, amante dell’arte e disposto a investire nella propria permanenza in città. “Porterà un turismo elevato, raffinato, con visitatori che vengono e che spendono”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di puntare su un target di qualità per favorire ricadute economiche positive.
Un obiettivo comune: alzare il livello del turismo triestino
Con queste due proposte, TriestEuropea punta a dare un contributo concreto alla crescita turistica di Trieste, proponendo progetti che possano stimolare un turismo di livello superiore rispetto a quello attuale e generare benefici duraturi per l’economia cittadina.