Insieme contro la violenza: un territorio unito per il 25 novembre

Insieme contro la violenza: un territorio unito per il 25 novembre

Sono state presentate oggi, nella Sala del Consiglio comunale, le iniziative promosse dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Duino Aurisina in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La ricorrenza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata ogni 25 novembre, sarà accompagnata anche quest’anno da un programma di incontri in diverse località del territorio comunale, con la novità rappresentata dalla collaborazione con il Comune di Sgonico.

 

“Quest’anno, con grande piacere, abbiamo avviato la collaborazione con il Comune di Sgonico, dove si terrà uno degli eventi in programma”, ha dichiarato l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Duino Aurisina, Marjanka Ban, aprendo la conferenza stampa odierna, alla quale hanno partecipato anche la sindaca di Sgonico Monica Hrovatin, l’assessora al Bilancio e componente della Commissione consiliare per le Pari Opportunità Irene Blasig, la presidente della Commissione Maja Tenze, la vicepresidente Chiara Puntar, e, in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, il maresciallo ordinario Francesca Esposito.

 

Assente per motivi istituzionali, il Sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec ha comunque inviato un messaggio, nel quale ha ribadito il forte impegno della Giunta comunale nel promuovere iniziative utili a costruire una società più attenta, gentile e inclusiva.

Il programma prenderà il via giovedì 20 novembre alle ore 19.30, con la Cena in rosso presso La Bella Fattoria di Malchina. L’iniziativa, su prenotazione obbligatoria, è organizzata dal Lions Club Duino Aurisina con la partecipazione del Centro antiviolenza GOAP, al quale sarà devoluto l’intero ricavato della serata.

 

Lunedì 24 novembre, alle 17.30, presso la panchina rossa di Precenico, si terrà la Serata pro-gentilezza e pro-rispetto, promossa dalla comunità locale.

 

Martedì 25 novembre doppio appuntamento con Ti amo da morirne, la proiezione del videoprogetto dell’artista Mena Vasellino: al mattino l’incontro con gli studenti, e alle 19.00 la serata aperta al pubblico presso il Circolo culturale Igo Gruden di Aurisina, con la presenza delle volontarie del Centro antiviolenza GOAP e dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.

 

Giovedì 27 novembre si terrà la presentazione del libro Si fa in due alla presenza dell’autore Lorenzo Guzzetti, nella Sala del Consiglio comunale di Sgonico.

 

Infine, venerdì 28 novembre, alle ore 20.00, il Circolo culturale Igo Gruden ospiterà la meditazione coreografica sull’universo femminile proposta dalla Compagnia Bellanda.

“La violenza sulle donne è un fenomeno che non si risolve in poco tempo né può essere affrontato solo in un momento specifico dell’anno”, ha sottolineato la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Duino Aurisina, Maja Tenze.

 

“È importante che la comunicazione su questo tema sia costante e includa anche aspetti come la violenza psicologica, che può trasformarsi in violenza economica e sfociare in fatti drammaticamente attuali. È fondamentale non voltarsi mai dall’altra parte e continuare a creare, come abbiamo fatto quest’anno con il Comune di Sgonico, una rete sempre più ampia di collaborazioni e iniziative”. 

 

Il programma di eventi è realizzato con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e la collaborazione del Comune di Sgonico, del circolo culturale Igo Gruden, del Lions Club Duino Aurisina, del Centro antiviolenza GOAP, il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e delle scuole del territorio.