“Grandi classiche”: la voce dell’alpinismo al Castello di San Giusto
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17.00
Sala conferenze del Bastione Lalio, Castello di San Giusto – Trieste
Conferenza
“Grandi classiche: le ‘vie’ della mostra nella voce di un alpinista”
Ultimo appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento collegate alla mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste, a cura di Anna Krekic e Flavio Ghio, visitabile fino all’8 giugno nelle sale espositive del Bastione Fiorito.
Affrontare le vie classiche, per un giovane, significa rivivere – arrampicando – storie che l’alpinismo postmoderno, orientato alla performance, non è più in grado di raccontare. L’esperienza che deriva da queste ripetizioni dovrebbe servire all’alpinista di oggi per riportare nel presente il valore di un passato che sembrava scomparso.
Durante l’incontro, guidati da chi le ha ripetute, verranno ripercorse alcune “grandi classiche” raccontate nella mostra, come la via sulla parete nord della Cima Grande di Lavaredo aperta da Emilio Comici e dai fratelli Dimai nel 1933.
Interviene
Mauro Dall’Argine – Maestro di arrampicata sportiva e istruttore della Scuola Nazionale di Alpinismo “Emilio Comici”
Presenta
Giorgio Gregorio – Istruttore e per 14 anni direttore della Scuola Nazionale di Alpinismo “Emilio Comici”
Introduce
Anna Krekic – Conservatrice del Castello di San Giusto
A seguire – ore 19.00
Visita guidata gratuita alla mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste
La visita è collegata all’apertura serale (fino alle ore 24.00) del bar panoramico sul Bastione Rotondo del Castello.
In occasione della conferenza e della visita guidata, il bookshop del Castello di San Giusto resterà aperto fino alle ore 21.00. Sarà possibile acquistare il catalogo della mostra.
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Info
castellosangiusto@comune.trieste.it