Concerto benefico al Teatro Verdi: torna “Sulle note di un sogno” con un programma ricco e solidale
Questa mattina, nella Sala del Civico Museo di Arte Orientale di Trieste, il vicesindaco Serena Tonel ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del concerto benefico “Sulle note di un sogno”, in programma sabato 14 dicembre alle ore 20 presso il Teatro Lirico Giuseppe Verdi.
Un’iniziativa corale
Nel suo intervento, il vicesindaco ha sottolineato l'importanza dell'evento, ringraziando Rosa Balanzin, Daniela Cola e tutti i partner che rendono possibile questa iniziativa, sempre più partecipata. Il ricavato sarà destinato a progetti concreti: il sostegno a due medici impegnati nella ricerca oncologica ed ematologica all’Ospedale Maggiore di Trieste, borse di studio per giovani talenti del Conservatorio Tartini e la Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.
Un programma musicale ricco ed emozionante
Con protagonista l’Orchestra della Fondazione Teatro Verdi, diretta dal giovane talento belga Ayrton Desimpelaere, la serata si aprirà con un omaggio ai Queen, rivisitati in chiave classica dal Quartetto d’Archi New Era. Seguiranno celebri brani di Vivaldi, Puccini, Verdi, Brahms, Webber e Nicola Piovani, passando dall’opera con il tenore Max Jota e il soprano Maria Cristina Napoli al tango, grazie alla performance del ballerino e coreografo argentino Miguel Angel Zotto, accompagnato dalla tanguera Daiana Guspero e dalla Compagnia Zotto.
A condurre la serata sarà l’attrice Sabrina Censky, che insieme a Paolo Dalfovo, entrambi artisti de L’Armonia, si esibirà anche in letture teatrali.
Un sostegno che va oltre il concerto
L’iniziativa, promossa dal Comitato Cielo Aperto in collaborazione con il Comune di Trieste e la Fondazione Teatro Verdi, è sostenuta da numerosi sponsor locali e nazionali. Tra le iniziative correlate, l’agenzia Di Casa in Casa organizzerà dal 12 dicembre al 6 gennaio un’esposizione d’arte contemporanea presso la sede di via Carducci, devolvendo il 30% del ricavato al progetto, mentre Confcommercio metterà a disposizione una “Casetta di Natale” in piazza Ponterosso l’8 dicembre per promuovere l’evento.
Biglietti e informazioni
I biglietti, con prezzi da 30 a 50 euro, sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Verdi e sul circuito Vivaticket. Un’occasione unica per godere di un programma musicale di altissimo livello e contribuire a importanti cause benefiche.
Un grazie speciale
Un ringraziamento va al Lions Club Duino Aurisina, al Rotary Trieste Alto Adriatico e a tutti i sostenitori che continuano a dimostrare come la musica possa essere uno strumento potente di solidarietà e speranza.