Casanova approda a Trieste: al via la mostra per i 300 anni dalla nascita
Venerdì 30 maggio alle ore 16 al Museo petrarchesco piccolomineo (via Madonna del mare 13, 3.o piano), inaugurazione della mostra ““In viaggio con Casanova. L’approdo a Trieste” a cura di Alessandra Sirugo.
La mostra, ad ingresso libero, è aperta da lunedì a sabato dalle 9 alle 13, il mercoledì anche dalle 14 alle 18; chiusa la domenica e le festività e proseguirà fino al 10 gennaio 2026.
Nel 2025, anno in cui ricorrono i 300 anni dalla nascita di Casanova (1725-1798), il Comune di Trieste, Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della famiglia, Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche ricorda il periodo in cui lo scrittore veneziano ha vissuto a Trieste, dal 15 novembre 1772 al 14 settembre 1774, con la mostra “In viaggio con Casanova. L’approdo a Trieste”.
Al Museo petrarchesco piccolomineo, si potranno ammirare prime edizioni patrimonio della Biblioteca Civica, stampe e pubblicazioni che illustrano la cultura teatrale e letteraria del suo tempo. Infatti l’avventuriero, dopo essere evaso dai «Piombi» ed aver vagato in Europa in cerca di un impiego degno di lui, lascia il segno del suo talento di brillante narratore nelle raccolte librarie della Biblioteca Civica “Attilio Hortis”. Su questi scaffali sono collocati undici esemplari delle opere dell’intraprendente uomo di lettere e alcuni articoli di politica internazionale sull’«Osservatore triestino».
Dalla scelta operata da Alessandra Sirugo, autrice del censimento degli esemplari della “Hortis”, scaturisce il ritratto di un autore dalla scrittura chiara ed avvincente, assiduo spettatore dei teatri di Trieste e catalizzatore dell’attenzione nei salotti della buona società .
L’evento, nato dalla collaborazione con il progetto dell’Università Ca’Foscari, incentrato sulle attività di ricerca e di divulgazione del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati (DSLCC) sotto la direzione di Antonio Trampus, è coordinata con l‘esposizione di via Torino “In viaggio con Casanova. Porti e approdi dall’Adriatico al Levante: Trieste, l’Istria, Fiume e la Dalmazia”, che inaugura anche il 30 maggio alle 17.30.
Visite guidate alla mostra sabato alle 11 e su appuntamento (interi: € 4,50; ridotti € 2,50).
Per informazioni: tel 0406758184 e-mail:museopetrarchesco@comune.trieste.it
Instagram: @letteraturatrieste
Sito web: museopetrarchesco.it
Foto di Francesco Viviani