Sport, storia e gusto: sabato la Sardon Discovery, esperienza unica tra grotte, guerra e sardoni fritti
Non solo corsa, non solo camminata. La Sardon Run 2025 si arricchisce quest’anno di un’esperienza nuova e suggestiva: la Sardon Discovery, un percorso serale che unisce sport, cultura e tradizione in uno dei luoghi più affascinanti del Carso Duinese, con finale a base di sardoni fritti in riva al mare.
Promossa da ASD SentieroUNO e dal Gruppo Flondar, con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina e di PromoTurismo FVG, la Sardon Discovery porta i partecipanti alla scoperta di Punta Bratina, in un viaggio che intreccia Preistoria e Grande Guerra, natura e memoria, avventura e convivialità.
un percorso tra grotte, trincee e panorami mozzafiato
Il cuore dell’esperienza sarà la versione estesa della Sardonzin 6 km, pensata per dare valore al patrimonio storico e naturalistico del territorio. I partecipanti visiteranno grotte e camminamenti della Grande Guerra, accompagnati dai racconti appassionati dei volontari del Gruppo Flondar, prima di entrare nel Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”.
Qui il viaggio sarà totale: dai dinosauri del Villaggio del Pescatore al drammatico fronte dell’Ermada, passando per reperti, fotografie e plastici che raccontano secoli di storia.
«Per noi lo sport è un modo dinamico di scoprire e vivere il territorio, stringere legami e collaborazioni tra realtà accomunate dall’amore per il nostro Carso» ha dichiarato Tommaso de Mottoni, presidente ASD SentieroUNO.
dal carso al mare: finale con sardoni fritti
Dopo la visita guidata e la partenza della Sardonzin 6 km, il percorso porterà i camminatori fino al mare, dove li attenderà un finale gustoso e conviviale: sardoni fritti (prevista anche un’opzione vegana), da gustare al tramonto sulla riva, per chiudere con sapore e amicizia una giornata all’insegna della scoperta.
programma della sardon discovery
- ore 17.00 – Ritrovo allo stand Gruppo Flondar, Sardon Village (dopo il ritiro pettorale Sardonzin 6 km)
- ore 17.15 – Spostamento a piedi verso il Museo
- ore 17.30-18.15 – Visita guidata al Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”
- ore 18.30 – Fine visita
- ore 18.45 – Partenza Sardonzin 6 km
- a seguire – Sardoni fritti (e opzioni veg) in riva al mare
iscrizioni e modalità di partecipazione
La Sardon Discovery è riservata agli iscritti alla Sardonzin 6 km (€15, comprensivi di maglietta, medaglia, assicurazione, numero con chip e ristoro). La visita guidata è a offerta libera: basta presentarsi allo stand Flondar con il numero di partecipazione.
Iscrizioni aperte esclusivamente online su www.sardon.run fino al 23 agosto alle ore 15.00.
consigli utili
Si raccomandano scarpe comode, repellente e bicchiere personale: niente plastica usa e getta, nel rispetto dell’ambiente che accoglie l’evento.