“Estate in Movimento” conquista Barcola e Melara: al via tra yoga, pilates e benessere a cielo aperto

“Estate in Movimento” conquista Barcola e Melara: al via tra yoga, pilates e benessere a cielo aperto

È partita ufficialmente oggi la venticinquesima edizione di “Estate in Movimento”, la storica rassegna organizzata dall’associazione Benessere, punto di riferimento cittadino per la promozione di uno stile di vita sano e attivo. Per tutto luglio e agosto, Trieste si trasforma in una palestra all’aperto, tra le rive di Barcola e il cuore del quadrilatero di Melara, due location simboliche che rappresentano due anime della città: da un lato il mare e la natura, dall’altro un rione che dimostra ogni anno grande partecipazione e sete di attività culturali e motorie.

Un programma gratuito per ogni fascia d’età

Dallo yoga per mamme e neonati alla danza-terapia, dal qigong al pilates, dalle arti marziali come l’aikido fino alla zumba, sempre richiestissima a tutte le età: il programma 2025 è più ricco che mai e totalmente gratuito, senza prenotazioni né iscrizioni. Basta presentarsi all’orario e luogo prestabilito, tappetino personale alla mano per le attività a terra, e lasciarsi guidare dai numerosi insegnanti coinvolti.

Non mancheranno neppure attività più specifiche, come lo yoga in gravidanza, lo hatha yoga, lo yoga per mamme e bambini, i cerchi per neo-mamme e le pluri-mamme, oltre a workshop tematici su respirazione, bastoni, spade e pratiche di consapevolezza come il reiki.

Saul Laganà: “Vogliamo colmare un vuoto estivo con energia positiva e movimento per tutti”

A sottolineare lo spirito dell’iniziativa è Saul Laganà, referente e ideatore del progetto: “Vogliamo diffondere uno stile di vita attivo, e lo facciamo anche grazie al coinvolgimento di numerose realtà locali che condividono la nostra mission. I dati nazionali indicano una popolazione ancora troppo sedentaria: il 35% degli italiani non pratica alcuna attività fisica, con picchi del 39% tra le donne. Nella nostra regione i numeri sono migliori, ma nei mesi estivi le palestre spesso chiudono e chi frequenta abitualmente corsi si trova senza alternative. Noi cerchiamo di colmare questa lacuna”.

L’obiettivo è semplice e concreto: offrire a chiunque la possibilità di mantenersi in forma, socializzare e ritrovare un equilibrio psicofisico, all’aria aperta e in compagnia. Un progetto che dura tutto l’anno, ma che in estate trova la sua massima espressione grazie al calore del sole, al profumo del mare e alla bellezza dei parchi cittadini.

Un’edizione speciale per il venticinquesimo anniversario

“Estate in Movimento” celebra nel 2025 il suo 25° anniversario, confermandosi come uno degli appuntamenti più longevi e partecipati dell’estate triestina. La sua forza sta nell’accessibilità, nella varietà dell’offerta e nella capacità di unire generazioni e comunità diverse sotto il segno del benessere. “Regaliamo sorrisi, energia, buonumore – aggiunge Laganà – e quando anche gli organizzatori tornano a casa più leggeri e felici, capiamo che stiamo facendo qualcosa di buono per la città”.