Un tuffo nel passato a Trieste, il bus storico incanta piazza Foraggi

Un tuffo nel passato a Trieste, il bus storico incanta piazza Foraggi

È bastato un semplice click per far riaffiorare i ricordi di un'intera città. Nel pomeriggio di oggi, Dennis Fantina, noto volto triestino, ha immortalato in piazza Foraggi un bus storico che ha riportato la memoria collettiva a un'epoca in cui le strade di Trieste erano percorse da mezzi che, oggi, sembrano quasi usciti da un film d'altri tempi.

Verde, con la sua caratteristica linea retrò e quei finestrini che hanno accompagnato generazioni di triestini nei loro viaggi quotidiani, questo autobus d'epoca è stato protagonista di un momento di nostalgia e stupore per chi, passando, ha potuto ammirarlo in movimento. Un’immagine che ha riportato alla mente le corse mattutine verso la scuola, le chiacchiere con gli amici durante i tragitti in città e quei sedili di legno consumati dal tempo.

Non è comune vedere circolare in città mezzi che da decenni non percorrono più le strade di Trieste. La foto di Fantina, condivisa sui social, ha subito raccolto commenti di affetto e ricordi da parte dei cittadini, molti dei quali hanno riconosciuto quel bus come parte della loro infanzia o adolescenza.

Il passaggio del bus storico non è stato solo un momento di curiosità, ma anche un’occasione per riflettere su come la città sia cambiata, tra nuovi tram, mezzi elettrici e corsie preferenziali. Eppure, nonostante i progressi, vedere un vecchio autobus sbucare tra le vie moderne di Trieste fa battere il cuore e lascia un sorriso malinconico sul volto di chi c’era e di chi, oggi, può solo immaginare com’era salire a bordo di quei mezzi dal sapore antico.

Chissà se si tratta di un evento speciale o semplicemente di un giro celebrativo. In ogni caso, Trieste ha potuto riabbracciare, anche se solo per un attimo, una parte della sua storia.