Trieste perde un’eccellenza, la macelleria Furio Brombara a San Giovanni chiude a fine novembre
Trieste si prepara a dire addio a una delle sue più amate botteghe artigianali. La storica macelleria di Furio Brombara, situata in via del Boschetto 1, chiuderà definitivamente a fine novembre 2024. La decisione arriva con la meritata pensione del titolare, dopo una vita intera dedicata al mestiere. La notizia ha suscitato dispiacere tra i clienti affezionati, che hanno riconosciuto in Brombara un maestro nel suo campo.
Uno dei clienti storici, particolarmente colpito dalla notizia, ha voluto condividere sui social un messaggio sentito: "Ho saputo oggi con sommo dispiacere che una delle migliori macellerie del FVG, secondo il mio parere la migliore di Trieste, chiuderà a fine novembre", scrive l’utente. "Se non ci siete mai stati, andateci. Furio è l'ultimo baluardo di chi fa il suo mestiere con passione e professionalità."
Un’arte in via d’estinzione
La macelleria di Furio Brombara è stata un punto di riferimento per gli amanti della carne di qualità. Con decenni di esperienza alle spalle, Brombara si è distinto per la sua attenzione maniacale nella selezione e lavorazione delle carni. "Consiglio di provare la tartara," continua il post sui social, "praticamente un viaggio onirico nel sapore di carni di prima scelta e sapiente condimento."
Questa eccellenza artigiana non si limitava però solo alla tartara. Ogni prodotto della macelleria, secondo i clienti affezionati, era sinonimo di garanzia. "Ogni carne lavorata da Furio è una certezza di qualità", ribadisce l’autore del messaggio, che ricorda con affetto le sue visite al negozio.
La fine di un’era
La chiusura della macelleria segna la fine di un’epoca, non solo per Trieste, ma per il Friuli Venezia Giulia, una regione in cui la tradizione delle macellerie artigianali è sempre stata parte integrante del tessuto culturale. "Io sono figlio di macellaio", conclude il post, "parlo con cognizione di causa", esprimendo il proprio rammarico per la perdita di un’attività che ha sempre rappresentato il meglio della lavorazione artigianale della carne.
Nonostante la chiusura sia dovuta a un meritato ritiro dalle scene, i clienti fedeli non mancano di sottolineare quanto la macelleria di Furio Brombara abbia rappresentato per loro un vero e proprio punto di riferimento. Chi non ha ancora avuto l’occasione di visitarla, viene incoraggiato a farlo prima che chiuda definitivamente.
Per chi ama la buona cucina e la tradizione, questa macelleria resterà un ricordo indelebile. "Andate a ‘La Macelleria di Furio Brombara’ in via del Boschetto 1 a Trieste, mi ringrazierete poi", conclude l'autore, con un ultimo invito a godere delle prelibatezze offerte da uno degli ultimi maestri artigiani della carne.