Tragedia nel mondo dello spettacolo, morta Angela Lansbury

Morta a 96 anni Angela Lansbury. La notizia diffusa dalla famiglia (aveva 2 figli, tre nipoti e un bisnipote)

Nata a Londra il 16 ottobre 1925 è venuta a mancare oggi, 11 ottobre 2022.

È stata un'attrice, doppiatrice e scrittrice britannica con cittadinanza irlandese naturalizzata statunitense, vincitrice dell'Oscar alla carriera nel 2011.

Stella Disney, è stata protagonista del lungometraggio “Pomi d’ottone e manici di scopa”, nonché straordinaria voce sia recitata che cantata di Mrs. Bric nel capolavoro d'animazione "La bella e la Bestia".

Centinaia di film e spettacoli teatrali all’attivo, rimarrà indimenticabile la “sua” Jessica Fletcher nella seria, ancora in onda, “La signora in giallo”.

Filmografia
 
Cinema
 
Angela Lansbury nel trailer di Angoscia (1944)
Angela Lansbury e Raymond Burr nel film Mi dovrai uccidere! (1956)
Angoscia (Gaslight), regia di George Cukor (1944)
Gran Premio (National Velvet), regia di Clarence Brown (1944)
Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray), regia di Albert Lewin (1945)
Le ragazze di Harvey (Harvey Girls), regia di George Sidney (1946)
The Hoodlum Saint, regia di Norman Taurog (1946)
Nuvole passeggere (Till the Clouds Roll By), regia di Richard Whorf (1946)
Il disonesto (The Private Affairs of Bel Ami), regia di Albert Lewin (1947)
Peccatori senza peccato (If Winter Comes), regia di Victor Saville (1947)
Tenth Avenue Angel, regia di Roy Rowland (1948)
Lo stato dell'Unione (State of the Union), regia di Frank Capra (1948)
I tre moschettieri (The Three Musketeers), regia di George Sidney (1948)
Il Danubio rosso (The Red Danube), regia di George Sidney (1949)
Sansone e Dalila (Samson and Delilah), regia di Cecil B. DeMille (1949)
Kind Lady, regia di John Sturges (1951)
Gli ammutinati dell'Atlantico (Mutiny), regia di Edward Dmytryk (1952)
La porta del mistero (Remains to Be Seen), regia di Don Weis (1953)
L'ultimo agguato (A Life at Stake), regia di Paul Guilfoyle (1954)
La maschera di porpora (The Purple Mask), regia di H. Bruce Humberstone (1955)
I senza Dio (A Lawless Street), regia di Joseph H. Lewis (1955)
Il giullare del re (The Court Jester), regia di Melvin Frank e Norman Panama (1955)
Mi dovrai uccidere! (Please Murder Me), regia di Peter Godfrey (1956)
La lunga estate calda (The Long, Hot Summer), regia di Martin Ritt (1958)
Come sposare una figlia (The Reluctant Debutante), regia di Vincente Minnelli (1958)
L'estate della diciassettesima bambola (Summer of the Seventeenth Doll), regia di Leslie Norman (1959)
Olympia (A Breath of Scandal), regia di Michael Curtiz (1960)
Il buio in cima alle scale (The Dark at the Top of the Stairs), regia di Delbert Mann (1960)
Blue Hawaii, regia di Norman Taurog (1961)
E il vento disperse la nebbia (All Fall Down), regia di John Frankenheimer (1962)
Va' e uccidi (The Manchurian Candidate), regia di John Frankenheimer (1962)
Amori proibiti (In the Cool of the Day), regia di Robert Stevens (1963)
La vita privata di Henry Orient (The World of Henry Orient), regia di George Roy Hill (1964)
Tre donne per uno scapolo (Dear Heart), regia di Delbert Mann (1964)
Le avventure e gli amori di Moll Flanders (The Amorous Adventures of Moll Flanders), regia di Terence Young (1965)
La più grande storia mai raccontata (The Greatest Story Ever Told), regia di George Stevens (1965)
Jean Harlow, la donna che non sapeva amare (Harlow), regia di Gordon Douglas (1965)
Una donna senza volto (Mister Buddwing), regia di Delbert Mann (1966)
Something for Everyone, regia di Harold Prince (1970)
Pomi d'ottone e manici di scopa (Bedknobs and Broomsticks), regia di Robert Stevenson (1971)
Assassinio sul Nilo (Death on the Nile), regia di John Guillermin (1978)
Il mistero della signora scomparsa (The Lady Vanishes), regia di Anthony Page (1979)
Assassinio allo specchio (The Mirror Crack'd), regia di Guy Hamilton (1980)
I pirati di Penzance (The Pirates of Penzance), regia di Wilford Leach (1983)
In compagnia dei lupi (The Company of Wolves), regia di Neil Jordan (1984)
Fantasia 2000, di registi vari (1999)
Nanny McPhee - Tata Matilda (Nanny McPhee), regia di Kirk Jones (2005)
I pinguini di Mr. Popper (Mr. Popper's Penguins), regia di Mark Waters (2011)
Buttons, regia di Tim Janis (2018)
Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns), regia di Rob Marshall (2018)
 
Televisione
Stella di Angela Lansbury sulla Hollywood Walk of Fame
Robert Montgomery Presents – serie TV, 2 episodi (1950-1953)
The Revlon Mirror Theater – serie TV, 1 episodio, (1953)
The Ford Television Theatre – serie TV, 1 episodio (1953)
Schlitz Playhouse of Stars – serie TV, 1 episodio (1953)
Your Show of Shows – serie TV, 1 episodio (1954)
Lux Video Theatre – serie TV, 4 episodi (1950-1954)
General Electric Theater – serie TV, episodio 2x23 (1954)
The Indiscreet Mrs. Jarvis, regia di Alan Smithee – cortometraggio (1955)
Fireside Theatre – serie TV, 1 episodio (1955)
Four Star Playhouse – serie TV, 2 episodi (1954-1955)
Stage 7 – serie TV, 1 episodio (1955)
Star Time Playhouse – serie TV (1955)
Chevron Hall of Stars – serie TV, 1 episodio (1956)
The Star and the Story – serie TV, 2 episodi (1955-1956)
Celebrity Playhouse – serie TV, 2 episodi (1955-1956)
Front Row Center – serie TV, 1 episodio (1956)
Screen Directors Playhouse – serie TV, 1 episodio (1956)
Studio 57 – serie TV, 2 episodi (1956)
Undercurrent – serie TV, 1 episodio (1957)
Climax! – serie TV, 2 episodi (1956-1957)
Playhouse 90 – serie TV, 2 episodi (1958-1959)
Undicesima ora (The Eleventh Hour) – serie TV, 1 episodio (1963)
Organizzazione U.N.C.L.E. (The Man from U.N.C.L.E.) – serie TV, 1 episodio (1965)
Le cause dell'avvocato O'Brien (The Trials of O'Brien) – serie TV, 1 episodio (1965)
Sweeney Todd: the Demon Barber of Fleet Street – film TV (1982)
Gloria Vanderbilt (Little Gloria... Happy at Last), regia di Waris Hussein – miniserie TV, 2 puntate (1982)
The Gift of Love: A Christmas Story, regia di Delbert Mann – film TV (1983)
68 gialli per un omicidio (A Talent for Murder), regia di Alvin Rakoff – film TV (1984)
Segreti (Lace), regia di William Hale – miniserie TV, 2 puntate (1984)
Voglia di vincere (The First Olympics: Athens 1896) – miniserie TV, 2 puntate (1984)
La rabbia degli angeli - La storia continua (Rage of Angels: The Story Continues), regia di Paul Wendkos – miniserie TV, 2 puntate (1986)
Magnum, P.I. – serie TV, episodio 7x09 (1986)
Volo KAL 007 - Alla ricerca della verità (Shootdown), regia di Michael Pressman – film TV (1988)
The Shell Seekers, regia di Waris Hussein – film TV (1989)
The Love She Sought, regia di Joseph Sargent – film TV (1990)
In volo per un sogno (Mrs 'Arris Goes to Paris), regia di Anthony Shaw – film TV (1992)
La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, 264 episodi (1984-1996)
Mamma Natale (Mrs. Santa Claus), regia di Terry Hughes – film TV (1996)
La signora in giallo - Vagone letto con omicidio (South by Southwest), regia di Anthony Pullen Shaw – film TV (1997)
La signora Pollifax (The Unexpected Mrs. Pollifax), regia di Anthony Pullen Shaw – film TV (1999)
La signora in giallo - Appuntamento con la morte (A Story to Die for), regia di Anthony Pullen Shaw – film TV (2000)
La signora in giallo - L'ultimo uomo libero (The Last Free Man), regia di Anthony Pullen Shaw – film TV (2001)
Il tocco di un angelo (Touched by an Angel) – serie TV, episodio 8x20 (2002)
La signora in giallo - La ballata del ragazzo perduto (The Celtic Riddle), regia di Anthony Pullen Shaw – film TV (2003)
The Blackwater Lightship, regia di John Erman – film TV (2004)
Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order - Special Victims Unit) – serie TV, episodio 6x20 (2005)
Law & Order - Il verdetto (Law & Order - Trial by Jury) – serie TV, episodio 1x11 (2005)
Piccole donne (Little Women) – miniserie TV, 3 puntate (2017)
 
Doppiatrice
I quattro cavalieri dell'Apocalisse[7] (The Four Horsemen of the Apocalypse), regia di Vincente Minnelli (1962) - non accreditata
The Story of the First Christmas Snow, regia di Jules Bass e Arthur Rankin Jr. (1975) - cortometraggio
L'ultimo unicorno (The Last Unicorn), regia di Jules Bass (1982)
La bella e la bestia (Beauty and the Beast), regia di Gary Trousdale (1991)
La bella e la bestia: Un magico Natale (Beauty and the Beast: The Enchanted Christmas), regia di Andrew Knight (1997)
Anastasia, regia di Don Bluth e Gary Goldman (1997)
A proposito di Schmidt (About Schmidt), regia di Alexander Payne (2002)
Kingdom Hearts II (2005) - videogioco
Kingdom Hearts II: Final Mix+ (2007) - videogioco
Heidi 4 Paws, regia di Holly Goldberg Sloan - film TV (2012)
Disney Magical World - videogioco (2013)
Il Grinch (The Grinch), regia di Yarrow Cheney e Scott Mosier (2018)
Speciali TV e documentari (parziale)
Una eredità in musica (The Best of Disney Music) (1993)
Elizabeth Taylor: Regina di cuori (Elizabeth Taylor: England's Other Elizabeth) (2000)
Su Cukor (On Cukor) (2000)
Magia della musica - I fratelli Sherman (Music Magic: The Sherman Brothers - Bedknobs and Broomsticks) (2001)
The Boys - La storia dei fratelli Sherman (The Boys: The Sherman Brothers' Story) (2009)
Downton Abbey Revisited (2012)
Orry Kelly - Tutte le donne che ho (s)vestito (Women He's Undressed) (2015)
 
Teatro
Hotel Paradiso, di Georges Feydeau, regia di Peter Glenville. Henry Miller's Theatre di New York (1957)
Sapore di miele, di Shelagh Delaney, regia di George Devine. Booth Theatre di New York (1960)
Anyone Can Whistle, libretto di Arthur Laurents, musiche di Stephen Sondheim, regia di Arthur Laurents. Majestic Theatre di New York (1964)
Mame, libretto di Jerome Lawrence e Robert Edwin Lee, musiche di Jerry Herman, regia di Gene Saks, con Bea Arthur. Broadway Theatre di New York (1966)
Mame, libretto di Jerome Lawrence e Robert Edwin Lee, musiche di Jerry Herman, regia di Gene Saks. Secondo tour statunitense (1968)
Lady in the Dark, libretto di Ira Gershwin, musiche di Kurt Weill. Philharmonic Hall di New York (1969)
Dear World, libretto di Jerome Lawrence e Robert Edwin Lee, musiche di Jerry Herman, regia di Joe Layton. Mark Hellinger Theatre di New York (1969)
Prettybelle, libretto di Bob Merrill, musiche di Jule Styne, regia di Gower Champion. Shubert Theatre di Boston (1971)
All Over, di Edward Albee, regia di Peter Hall. Aldwych Theatre di Londra (1972)
Gypsy: A Musical Fable, libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim, musiche di Jule Styne, regia di Arthur Laurents. Piccadilly Theatre di Londra (1973)
Gypsy: A Musical Fable, libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim, musiche di Jule Styne, regia di Arthur Laurents. Winter Garden Theatre di New York (1974)
Gypsy: A Musical Fable, libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim, musiche di Jule Styne, regia di Fritz Holt. Valley Forge Music Fair di Devon e Westbury Music Fair di Westbury (1975)
Amleto, di William Shakespeare, regia di Peter Hall. Old Vic di Londra (1975)
Mame, libretto di Jerome Lawrence e Robert Edwin Lee, musiche di Jerry Herman, regia di John Bowab. Music Hall at Fair Park di Dallas e Starlight Theatre di Kansas City (1976)
The King and I, libretto di Oscar Hammerstein II, musiche di Richard Rodgers, regia di Yuriko. Uris Theatre di New York (1977)
Listening e Counting The Ways, scritto e diretto da Edward Albee. Hartford Stage Company di Hartford (1977)
Gypsy: A Musical Fable, libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim, musiche di Jule Styne, regia di Arthur Laurents. Theatre of the Stars di Atlanta, Starlight Theatre di Kansas City e Wolf Trap Farm Park di Washington (1978)
Sweeney Todd: the Demon Barber of Fleet Street, libretto di Hugh Wheeler, musiche di Stephen Sondheim, regia di Harold Prince, con Len Cariou. Uris Theatre di New York (1979)
Sweeney Todd: the Demon Barber of Fleet Street, libretto di Hugh Wheeler, musiche di Stephen Sondheim, regia di Harold Prince, con George Hearn. Primo tour statunitense (1980)
A Little Family Business, di Barillet, regia di Martin Charnin. Martin Beck Theatre di New York (1982)
Mame, libretto di Jerome Lawrence e Robert Edwin Lee, musiche di Jerry Herman, regia di John Bowab. George Gershwin Theatre di New York (1983)
Deuce, di Terrence McNally, regia di Michael Blakemore, con Marian Seldes. Magic Box Theatre di New York (2007)
Blithe spirit, di Noël Coward, regia di Michael Blakemore, con Rupert Everett, Christine Ebersole. Shubert Theatre di New York (2009)
A Little Night Music, libretto di Hugh Wheeler, musiche di Stephen Sondheim, regia di Trevor Nunn, con Catherine Zeta Jones. Walter Kerr Theatre di New York (2009)
The Best Man, di Gore Vidal, regia di Michael Wilson. Gerald Schoeffer Theatre di New York (2012)
Driving Miss Daisy, di Alfred Urhy, regia di David Esbjornson, con James Earl Jones e Boyd Gaines. Tour australiano (2013)
Blithe spirit, di Noël Coward, regia di Michael Blakemore, con Janie Dee. Apollo Theatre di Londra (2014)
Blithe spirit, di Noël Coward, regia di Michael Blakemore. Tour statunitense (2015)
Concerti e gala
Sondheim: A Tribute, musiche e parole di Stephen Sondheim, regia di Burt Shevelove, con Chita Rivera, Dorothy Collins. Shubert Theatre di New York (1973)
V.I.P. Night on Broadway, regia di Pat Birch, con Lauren Bacall, Maureen Stapleton. Shubert Theatre di New York (1979)
A Stephen Sondheim Evening, musiche e parole di Stephen Sondheim, regia di Paul Lazarus, con George Hearn, Judy Kaye. Sotheby Parke Bernet (1983)
Company, libretto di George Furth, musiche di Stephen Sondheim, regia di Barry Brown, con Elaine Stritch. Terrace Theatre di Long Beach (1993)
Short Talks on the Universe (Ghost Light), di Terrence McNally, regia di Dan Sullivan. Eugene O'Neill Theatre di New York (2002)
Barack on Broadway, regia di George C. Wolfe, con Audra McDonald, Patti LuPone, Mandy Patinkin. New Amsterdam Theatre di New York (2012)
 
Riconoscimenti
 
«Per i suoi svariati successi nell'industria cinematografica e televisiva, nel corso della sua lunghissima carriera (oltre 75 anni)»
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)
Premio Oscar
1945 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista per Angoscia
1946 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista per Il ritratto di Dorian Gray
1963 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista per Va' e uccidi
2014 - Premio alla carriera
Golden Globe
1946 - Miglior attrice non protagonista per Il ritratto di Dorian Gray
1963 - Miglior attrice non protagonista per Va' e uccidi
1970 - Candidatura alla miglior attrice in un film - Musical/Commedia per Something for Everyone
1972 - Candidatura alla miglior attrice in un film commedia o musicale per Pomi d'ottone e manici di scopa
1983 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista in un telefilm, miniserie o film TV per The Gift of Love: A Christmas Story
1985 - Miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1986 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1987 - Miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1988 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1989 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1990 - Miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1991 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1992 - Miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1993 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1995 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
Screen Actors Guild
1997 - Premio alla carriera
Premio Emmy
1983 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un film o miniserie per Gloria Vanderbilt
1985 - Candidatura al miglior monologo in un varietà o programma musicale per Sweeney Todd
1985 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1986 - Candidatura all miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1987 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1987 - Candidatura al miglior monologo in un varietà o programma musicale per The 41st Annual Tony Awards
1988 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1989 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1990 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1990 - Candidatura al miglior monologo in un varietà o programma musicale per The 43rd Annual Tony Awards
1991 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1992 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1993 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1994 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1995 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1996 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
2004 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista in un film o miniserie per The Blackwater Lightship
2005 - Candidatura alla miglior guest star in una serie televisiva per Law & Order - Unità vittime speciali
Premio BAFTA
1978 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista per Assassinio sul Nilo
2003 - Britannia Award (Riconoscimento alla carriera)
Tony Award:
1966 - Miglior attrice in un musical per Mame
1969 - Miglior attrice in un musical per Dear World
1975 - Miglior attrice in un musical per Gypsy: A Musical Fable
1979 - Miglior attrice in un musical per Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street
2007 - Candidatura alla miglior attrice per Deuce
2009 - Miglior attrice non protagonista per Blithe spirit
2010 - Candidatura alla miglior attrice non protagonista in un musical per A Little Night Music
2022 - Premio alla carriera
Laurence Olivier Award:
2015 - Migliore attrice non protagonista per Blithe Spirit
National Board of Review:
1962 - Miglior attrice non protagonista per Va' e uccidi e E il vento disperse la nebbia
1978 - Miglior attrice non protagonista per Assassinio sul Nilo
Saturn Award:
1980 - Candidatura alla miglior attrice protagonista per Assassinio allo specchio