Tentata truffa a una triestina: attenzione al messaggio truffaldino!

Tentata truffa a una triestina: attenzione al messaggio truffaldino!

Un nuovo caso di tentata truffa è stato segnalato da una triestina che ha ricevuto un SMS sospetto, apparentemente inviato da UNICREDIT, con un messaggio urgente:

"Autorizza in App per eseguire il bonifico di Euro 4.990. Per problemi contattare con urgenza al +39 0282861029."

Un messaggio che, a prima vista, può far prendere un colpo, soprattutto a chi teme per la sicurezza del proprio conto bancario. Tuttavia, si tratta chiaramente di un tentativo di phishing, ovvero una truffa informatica che cerca di ingannare la vittima per ottenere informazioni sensibili, come dati bancari o codici di accesso.

Come funziona la truffa?

Il messaggio sfrutta la tecnica della "finta urgenza" per spingere la persona a reagire d’impulso. L’obiettivo dei truffatori è quello di indurre la vittima a chiamare il numero indicato o a fornire i propri dati bancari. Una volta in contatto, con la scusa di "verificare" il problema, i malintenzionati cercheranno di ottenere informazioni riservate, come:

  • Codici di accesso all’app bancaria
  • PIN e password
  • Dati personali e informazioni sensibili

🚫 Cosa fare se ricevi un SMS simile?

  1. Non rispondere mai al messaggio e non chiamare il numero indicato.
  2. Non cliccare su eventuali link presenti nel testo.
  3. Se avete dubbi, accedete direttamente all’app ufficiale della vostra banca: le comunicazioni ufficiali vengono segnalate anche lì.
  4. In caso di sospetti, contattate la banca tramite i numeri ufficiali o recatevi in filiale.

Un messaggio per le persone anziane

Questo tipo di truffe colpisce spesso le persone meno avvezze alla tecnologia, in particolare gli anziani. Parlate con i vostri familiari e amici più vulnerabili, spiegando loro l’importanza di non fidarsi di messaggi di questo tipo.

Se un messaggio sembra strano, meglio un controllo in più che un danno irreparabile!