“Sono tua nipote, ho avuto un incidente”: truffatori usano voce artificiale per ingannare un’anziana
Paura a Duino nella tarda mattinata di oggi, martedì 8 aprile 2025, quando una signora di 92 anni è stata presa di mira da ignoti malintenzionati nel tentativo di truffarla con una tecnica inquietante: una voce contraffatta tramite intelligenza artificiale ha cercato di farle credere che la nipote fosse ricoverata in ospedale dopo un grave incidente.
Il copione della truffa: voce contraffatta e campanello alla porta
Secondo quanto raccontato dalla figlia della vittima, i truffatori hanno telefonato a casa della 92enne facendo parlare una donna che si spacciava per la nipote della signora, dicendo di essere in ospedale dopo un incidente e di avere bisogno urgente di soldi o oro per pagare una operazione salvavita. Nello stesso momento, qualcuno ha anche suonato al campanello, probabilmente nel tentativo di raccogliere subito i valori richiesti.
La prontezza dell’anziana e l’intervento della figlia
Fortunatamente la signora, pur comprensibilmente scossa, non ha aperto a nessuno e ha evitato qualsiasi azione affrettata. A casa con lei c’era la domestica, mentre la figlia si trovava fuori. È stata proprio quest’ultima, una volta venuta a conoscenza dell’accaduto, a contattare immediatamente le forze dell’ordine e a segnalare pubblicamente l’episodio tramite un post.
I Carabinieri di Aurisina, contattati subito dopo, sono intervenuti in tempi rapidi per rassicurare la famiglia e raccogliere tutti gli elementi utili.
Una truffa sempre più evoluta: allarme per le voci clonabili con l’AI
L’episodio accende i riflettori su una nuova forma di truffa particolarmente insidiosa: l’uso dell’intelligenza artificiale per imitare la voce di familiari, con l’intento di suscitare panico e estorcere denaro soprattutto a persone anziane.
«Teniamo gli occhi aperti», scrive la figlia in un appello condiviso online. «Ci sono truffatori ovunque. Duino era un’isola felice».
RIPRODUZIONE RISERVATA