Sole 24 ore, gradimento Sindaci: Dipiazza, 20 anni al timone e ancora il 50% di gradimento tra i cittadini

Sole 24 ore, gradimento Sindaci: Dipiazza, 20 anni al timone e ancora il 50% di gradimento tra i cittadini

Trieste conferma la sua fiducia in Roberto Dipiazza, storico primo cittadino del capoluogo giuliano, che rientra nella classifica nazionale di gradimento dei sindaci 2025 redatta dal Sole 24 Ore, il prestigioso quotidiano economico italiano. Con un indice di gradimento pari al 50%, Dipiazza si posiziona in 81ª posizione su scala nazionale, mantenendo un consenso che testimonia la solidità del suo rapporto con la città.

Un risultato che assume un peso ancora maggiore se si considera la straordinaria longevità politica del sindaco di Trieste, alla guida della città da oltre vent’anni. Eletto per la prima volta nel 2001, Dipiazza ha attraversato le stagioni della politica con una visione costante e coerente, lasciando un’impronta profonda sul tessuto urbano e sociale del capoluogo del Friuli Venezia Giulia.

Una leadership che resiste al tempo

L'indagine, condotta nell’ambito del Governance Poll 2025, misura il gradimento espresso direttamente dai cittadini dei capoluoghi di provincia, confrontando i risultati con quelli ottenuti al momento dell’elezione. Rispetto al giorno del suo insediamento, Dipiazza ha mantenuto pressoché intatto il proprio consenso, con una variazione di appena un punto percentuale in meno, segno di una fiducia consolidata nel tempo.

Una performance politica che pochi amministratori possono vantare a livello nazionale. Dipiazza è, infatti, tra i pochissimi sindaci d’Italia ad aver guidato la stessa città per quattro mandati (con una breve interruzione tra il 2011 e il 2016), dimostrando una straordinaria capacità di rigenerarsi, ascoltare il territorio e adattarsi ai cambiamenti, senza mai tradire la propria visione strategica.

Trieste tra continuità e trasformazione

Durante i suoi mandati, Dipiazza ha accompagnato Trieste in una fase di profonda trasformazione urbana, economica e culturale, rendendola una delle città più dinamiche del Nordest. Dal potenziamento dell’area portuale allo sviluppo turistico, dalla riqualificazione urbana ai grandi eventi internazionali, la sua amministrazione ha saputo coniugare identità e innovazione, tradizione e apertura.

La presenza in classifica nel 2025 – a distanza di oltre due decenni dal primo insediamento a Palazzo Cheba – testimonia un legame forte e autentico con la cittadinanza, che continua a riconoscere in lui un punto di riferimento istituzionale. Non un semplice amministratore, ma una figura che ha saputo incarnare il senso più profondo dell’identità triestina: fiera, operosa, concreta.

Una carriera politica tra le più longeve d’Italia

Roberto Dipiazza rappresenta oggi una delle esperienze amministrative più longeve e stabili del panorama italiano. In un contesto nazionale caratterizzato da cicli politici sempre più brevi, la sua traiettoria costituisce un'eccezione virtuosa: un modello di stabilità, riconoscimento popolare e pragmatismo che si è tradotto in risultati concreti per la comunità triestina.

E mentre lo scenario nazionale cambia a ritmo serrato, Trieste sceglie ancora una volta la continuità della competenza, premiando chi, da più di vent’anni, lavora per la città con passione, visione e determinazione.