Scontro in via Lazzaretto Vecchio: olio in strada e segatura "fai da te", 'snobbate" le autorità

Scontro in via Lazzaretto Vecchio: olio in strada e segatura "fai da te", 'snobbate" le autorità

Martedì 1 luglio 2025, attorno alle 17, si è verificato un incidente tra due auto all'incrocio tra via del Lazzaretto Vecchio e via Belpoggio, nei pressi del centro cittadino. In seguito all’urto, uno dei due veicoli ha perso olio sulla carreggiata, creando una situazione potenzialmente pericolosa per altri utenti della strada, soprattutto per motocicli e biciclette.

Stando a quanto testimoniato da alcuni residenti, i conducenti delle vetture coinvolte non hanno ritenuto necessario contattare le forze dell’ordine. Al contrario, si sono organizzati in autonomia spargendo della segatura per tamponare la fuoriuscita di olio.

Un gesto che, sebbene motivato da buona volontà, non corrisponde alle modalità corrette di gestione di un incidente con dispersione di liquidi pericolosi su strada. In questi casi, infatti, l’azione più opportuna è avvisare immediatamente la Polizia Locale o il Numero Unico di Emergenza 112. Le autorità avrebbero poi attivato una ditta specializzata per la bonifica del manto stradale, così da evitare il rischio di ulteriori incidenti.

Il tratto interessato dall’incidente è rimasto visibilmente unto e scivoloso per diverso tempo, nonostante l’intervento improvvisato dei presenti. Alcuni passanti hanno espresso preoccupazione per la mancata segnalazione del pericolo, vista l’assenza di forze dell’ordine o di un'adeguata messa in sicurezza della strada.

L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza di affidarsi sempre a professionisti e autorità in caso di sinistri, anche quando non si registrano feriti. Un’azione tempestiva e coordinata è fondamentale non solo per tutelare la sicurezza di tutti, ma anche per evitare danni ambientali e sanzioni amministrative.