Sabato torna la Raccolta Alimentare Caritas in 21 supermercati di Trieste

Sabato torna la Raccolta Alimentare Caritas in 21 supermercati di Trieste

Sabato 24 maggio 2025 torna a Trieste l’importante appuntamento con la Raccolta Alimentare promossa dalla Caritas Diocesana, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione. Una giornata all’insegna della solidarietà concreta, a favore dell’Emporio della Solidarietà, il progetto che offre supporto continuativo alle famiglie in difficoltà del territorio.

Un aiuto continuativo, non una semplice elemosina

L’Emporio della Solidarietà non si limita a fornire aiuti una tantum, ma rappresenta un vero e proprio supporto strutturato al bilancio familiare. Permette infatti ai beneficiari, selezionati dalla Caritas, di accedere a beni di prima necessità in modo autonomo, dignitoso e in base alle proprie reali esigenze. Un sistema che consente alle famiglie, ad esempio, di destinare maggiori risorse alla gestione di debiti, affitti o spese sanitarie.

Il contesto economico, anche a Trieste, resta difficile: perdita del lavoro, precarietà, malattie, fragilità familiari sono tra le cause che spingono sempre più persone a chiedere aiuto. E per questo motivo, la Caritas lancia un nuovo appello ai triestini: partecipare alla Raccolta Alimentare è un modo diretto e immediato per offrire un sostegno reale.

Come partecipare alla Raccolta

Durante tutta la giornata di sabato 24 maggio, sarà possibile donare prodotti alimentari e beni per l’igiene presso 21 punti vendita aderenti. All’interno di ogni supermercato coinvolto sarà presente un gruppo di volontari Caritas, facilmente riconoscibili, pronti a raccogliere le donazioni.

I prodotti più richiesti includono:

  • olio, legumi, carne e pesce in scatola
  • salsa di pomodoro e sughi pronti
  • pasta, minestre, risotti
  • prodotti per la prima colazione
  • articoli per l’igiene personale e per l’infanzia (pannolini compresi)
  • detersivi e prodotti per la pulizia della casa

I punti vendita aderenti

Ecco l’elenco completo dei supermercati e negozi che partecipano all’iniziativa:

  • Bosco – Via del Coroneo 31/1A
  • Conad City – Viale XX Settembre 20
  • Conad City – Via Locchi 26/3
  • Conad – Via Morpurgo 7, Domio
  • Conad Superstore – Frazione Duino 5F, Duino
  • Conad City – Via Montorsino 4/C, Roiano
  • Conad – Strada per Vienna 61, Opicina
  • Famila Superstore – S.P. Farnei 40/B, Muggia Rabuiese
  • Famila Superstore – Valmaura
  • LIDL – Via Pollaiuolo 4
  • LIDL – Via Reni 1
  • PAM – Via Campi Elisi / Via d’Alviano
  • PAM – Viale Miramare 1
  • PAM – Via Stock 4, Roiano
  • PAM – Via Giulia 75/3
  • Eurospar – Via Flavia
  • Eurospar – Via dell’Istria
  • Eurospar – Via dei Leo
  • Eurospar – Via Koch
  • Eurospar – Barriera
  • Bottega del Mondo – Mosaico – Via Mazzini 43

L’iniziativa si avvale del sostegno della Fondazione CRTrieste e della generosità di molte aziende del territorio, che nel tempo hanno dimostrato vicinanza e attenzione al progetto.

foto caritas