Pierina Paganelli, parla la famiglia della vittima a Morning News: “In aula solo per amore di giustizia”

Pierina Paganelli, parla la famiglia della vittima a Morning News: “In aula solo per amore di giustizia”

Udienza preliminare seguitissima quella trattata nel corso di Morning News, il programma di Canale 5 condotto da Dario Maltese, con un focus particolarmente toccante dedicato al caso di Pierina Paganelli. Al centro della puntata, le dichiarazioni dei legali che rappresentano i familiari della vittima.

Durante il collegamento, è emersa con forza la determinazione della famiglia Paganelli nel cercare la verità su quanto accaduto a Pierina. Gli avvocati hanno evidenziato che l’udienza preliminare sarà chiamata a svolgere un vaglio molto serio dell’intero impianto accusatorio, con l’obiettivo di rinviare a giudizio solo se sussisterà un’alta probabilità di condanna.

Sono 13 le parti civili ammesse al procedimento: figli, nipoti, fratello e sorelle di Pierina. Un numero che racconta da sé il dolore e il desiderio di giustizia da parte di chi, oggi, sceglie di essere presente non per il risarcimento – considerato incommensurabile – ma per amore della verità. I legali hanno infatti sottolineato che l’imputato, attualmente al centro del procedimento, non avrebbe comunque la capacità economica per far fronte ad alcun tipo di ristoro economico.

Il gesto di Manuela Bianchi: una scelta apprezzata dai familiari

Un passaggio significativo dell’intervento è stato dedicato anche alla figura di Manuela Bianchi, la vicina di casa di Pierina Paganelli, che inizialmente era stata coinvolta nella vicenda. I legali hanno chiarito che la signora Bianchi non si è costituita parte civile, una scelta che – almeno per la famiglia Paganelli – è stata vista come un gesto di consapevolezza e responsabilità.

“Ha commesso un errore, per il quale ha già pagato”, hanno affermato gli avvocati riferendosi alla donna, la cui confessione ha portato elementi considerati fondamentali per l’indagine in corso. “Ha deciso di collaborare, ha fatto un passo di lato e per questo la famiglia le è grata”.

Questa posizione è stata accolta con favore dai congiunti della vittima, nella speranza che la sua rinuncia possa consentire un accertamento più sereno e oggettivo dei fatti, allontanando dal processo le opinioni e i giudizi che in questi mesi si sono moltiplicati sul suo conto fuori dall’aula di tribunale.

Un processo attesissimo, tra dolore, dignità e voglia di verità

Nel corso del programma condotto da Dario Maltese, è stato evidenziato come il processo per la morte di Pierina Paganelli si profili come uno dei più delicati e seguiti dell’anno. La scelta della famiglia di presenziare unita in aula, senza strumentalizzazioni mediatiche né richieste economiche, rende ancora più forte il messaggio di dignità e rispetto che accompagna questa battaglia legale.

Morning News ha così offerto uno spaccato intenso, che va oltre la cronaca nera, riportando al centro della narrazione il valore umano della giustizia: non come vendetta, ma come ricerca tenace e composta di una verità che, per chi ha perso una madre, una sorella o una nonna, vale più di qualsiasi risarcimento.