Morning News, il sindaco che si reinventa panettiere: “Non è mai troppo tardi per imparare”
Una storia di dignità, resilienza e coraggio personale arriva da Morning News, il programma del mattino di Canale 5, che oggi ha raccontato il caso del sindaco di Meduna di Livenza, costretto a reinventarsi dopo aver perso il lavoro da operaio.
A 57 anni e a ridosso della pensione, l’uomo ha deciso di non abbattersi: accettata la proposta del panettiere del paese, Michele Berti, si è rimesso in gioco come “sindaco panettiere”, lavorando dalle 3 di notte fino a tarda mattinata per coprire i contributi necessari e imparando un mestiere completamente nuovo.
“Non è mai troppo tardi – ha raccontato in diretta – ho colto subito l’opportunità. Dopo quattro giorni di lavoro mi sento già parte della squadra, e i ragazzi mi hanno accolto con grande stima”.
Il primo cittadino, infatti, non rinuncia al proprio ruolo istituzionale: terminato il turno in panificio, continua a presenziare in Comune, partecipando agli impegni ufficiali. “Dormo poco, ma la soddisfazione è tanta – ha spiegato –. Voglio dimostrare che ci si può sempre reinventare”.
Dal racconto emerge anche un forte messaggio ai giovani: “Non bisogna restare fermi ad aspettare il lavoro ideale. Un mestiere come il panettiere, l’idraulico o il falegname dà dignità, ti insegna e ti fa crescere. Ai ragazzi dico: rimboccatevi le maniche e cogliete le opportunità, poi il tempo vi porterà sulla strada giusta”.
Una vicenda che sta facendo il giro d’Italia, portata ad esempio di umiltà e capacità di adattamento, in un momento storico in cui la carenza di manodopera nei mestieri tecnici e manuali è sempre più evidente.