“Mi occupa casa e mi lascia 5mila euro di debiti”: disperazione di un padre di famiglia a Mattino Cinque

foto screen mattino 5 - canale 5 - mediaset [...]

“Mi occupa casa e mi lascia 5mila euro di debiti”: disperazione di un padre di famiglia a Mattino Cinque

Una storia di ingiustizia che tocca da vicino la vita quotidiana di tante famiglie. È quella raccontata questa mattina a Mattino Cinque, il programma di Canale 5 condotto da Federica Panicucci, dove un padre di tre figli ha denunciato in diretta la sua vicenda: un inquilino moroso gli occupa la casa e gli lascia sulle spalle oltre 5mila euro di debiti.

«Mi sto indebitando perché non riesco ad avere l’affitto che mi spetterebbe» — ha raccontato con voce rotta l’uomo, operatore sociosanitario, che con la moglie e i tre bambini vive a Corezzola, in provincia di Padova. «Con grandi sacrifici avevamo comprato una casa vicino al mio posto di lavoro, ma l’inquilino, dopo pochi mesi, ha smesso di pagare. Da febbraio non ho più visto un euro».

Nonostante i tentativi di trovare una soluzione pacifica, l’uomo si è trovato di fronte a un muro di arroganza. «Gli ho detto: basta che te ne vai, lasciamo perdere gli affitti. Ma lui niente, anzi mi chiamava in continuazione, spesso con toni aggressivi. Ho persino registrato le telefonate per tutelarmi».

La situazione è diventata insostenibile. Il mancato pagamento dell’affitto ha messo in difficoltà l’intera famiglia. «Non percepire quell’affitto significa togliere soldi ai miei figli — spiega mostrando i disegni dei bambini —. Ogni mese è un sacrificio per fare la spesa, per pagare le bollette, per vivere con dignità».

Una ferita non solo economica, ma anche morale. «Quest’uomo deride mia moglie, le dice che non lascerà mai la casa. È una persona inaffidabile. Ma il problema non è solo lui: finché non si cambieranno le leggi, chi si comporta così continuerà a farla franca».

L’uomo, esasperato, lancia un messaggio chiaro: «Devo ringraziare i giornalisti di Mattino Cinque e Fuori dal coro: mi sento più tutelato dalle televisioni che dalle istituzioni».

Una testimonianza che mette in luce il dramma silenzioso di molti piccoli proprietari, spesso abbandonati di fronte a leggi lente e a procedure che tutelano più gli inquilini morosi che le famiglie oneste.