La Polizia di Stato saluta il Commissario Capo Susanna DEVETAG: dopo 38 anni di servizio è da ieri in pensione
Il Commissario Capo della Polizia di Stato Susanna DEVETAG dal 1 agosto ha lasciato il servizio attivo per raggiunti limiti di età per godere della meritatissima pensione.
Susanna Devetag si arruola nella Polizia di Stato nel settembre del 1986 formandosi alla Scuola Addestramento della Polizia Stradale di Cesena. Un incontro con la Polizia Stradale che segnerà tutta la sua carriera trascorsa con gli stivali della specialità per i successivi 38 anni.
La sua lunga carriera la vede, giovane agente, prestare servizio nella sua città di nascita, Gorizia, presso la Sezione Polizia Stradale.
Promossa Vice Ispettore viene trasferita alla Polizia Stradale di Trieste nel 1994 per poi rientrare nella sua amata Gorizia sempre presso il Comando della Polizia Stradale.
Nel 2002 viene incaricata del comando del Distaccamento Polizia Stradale di Monfalcone dove dirigerà con professionalità e grande umanità il reparto per ben 17 anni.
La sua crescita professionale non si ferma e, vincitrice di concorso, nel 2019 viene nominata Vice Commissario della Polizia di Stato e trasferita al Compartimento della Polizia Stradale per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, reparto dove concluderà la sua splendida carriera con la qualifica di Commissario Capo.
Donna appassionata del suo lavoro, non dimentica il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Tra le tante iniziative in questa direzione va sicuramente annoverata la carica di Vice Presidente dell’International Police Association – Comitato Locale di Monfalcone e quella di Presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Monfalcone.
Per il suo impegno nel mondo del volontariato e la passione messa durante il servizio di polizia è stata insignita della prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “ Al merito della Repubblica Italiana “.