Il Ministro Valditara a Trieste: alunni stranieri, misure di inclusione e non di razzismo

Il Ministro Valditara a Trieste: alunni stranieri, misure di inclusione e non di razzismo

(askanews) - "Oltre il 30% di ragazzi stranieri abbandona la scuola e non posso accettarlo. Vuol dire che il modello ha fallito. Non possiamo stupirci della criminalità minorile se non saniamo il fenomeno. A volte non parlano una parola di italiano, ed è inutile costringerli a seguire semplicemente le lezioni ordinarie". Così il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara in una intervista a Il Piccolo e al Messaggero Veneto, mentre a Trieste è in corso il G7 Istruzione. "Il problema non si risolve con le classi differenziate - spiega Valditara -: la classe rimane la stessa, ma le ore di italiano questi ragazzi le faranno con un insegnante formato e reclutato ad hoc, che li aiuti a recuperare il gap. È una misura di inclusione, non di razzismo, che vuole realizzare una scuola realmente democratica". Fdm