Forte maltempo in Fvg: crolla una casa a Brazzano, due persone disperse
La notte tra il 16 e il 17 novembre 2025 si è trasformata in una lunga emergenza per il Friuli Venezia Giulia, colpito da un’ondata di maltempo particolarmente violenta che ha messo in crisi intere aree delle ex province di Udine e Gorizia. Piogge intense, allagamenti improvvisi e smottamenti hanno mobilitato tutte le squadre dei Vigili del fuoco regionali, con rinforzi arrivati anche dal Veneto.
Le richieste di intervento sono state decine: persone bloccate nelle autovetture, abitazioni invase dall’acqua, strade impraticabili. Una situazione complessa che si è aggravata ulteriormente nella frazione di Brazzano, nel comune di Cormons, dove il crollo di una casa ha fatto scattare immediatamente le operazioni di soccorso: due persone risultano disperse.
Una macchina dei soccorsi senza sosta
Per far fronte all’emergenza, le sale operative hanno attivato un dispositivo di intervento straordinario. In supporto ai vigili di Udine e Gorizia sono arrivati:
le squadre di soccorso e i Soccorritori fluviali dei comandi di Trieste e Pordenone
il nucleo regionale GOS, dotato di mezzi speciali da movimento terra
le unità cinofile
la squadra USAR del Veneto (Urban Search and Rescue), specializzata nella ricerca sotto macerie
Un impegno coordinato che sta proseguendo senza sosta per individuare i dispersi e mettere in sicurezza le aree più colpite.
Situazione in evoluzione
Il quadro resta in rapido mutamento, con ulteriori criticità possibili nelle prossime ore. I Vigili del fuoco invitano la popolazione alla massima prudenza e ricordano di contattare le sale operative solo per reali situazioni di pericolo, evitando di sovraccaricare le linee telefoniche mentre il personale è impegnato nella gestione dell’emergenza.
La tempesta che ha colpito il Friuli Venezia Giulia lascia un territorio ferito e un’intera comunità in apprensione, mentre i soccorritori continuano a lavorare per salvare vite e ripristinare condizioni di sicurezza.