Fondazione Luchetta: "Emergenza umanitaria in piazza Libertà: servono coperte e sacchi a pelo"

Fondazione Luchetta: "Emergenza umanitaria in piazza Libertà: servono coperte e sacchi a pelo"

La situazione dei migranti a Trieste torna drammatica. Centinaia di richiedenti asilo, già identificati dalle autorità e in attesa di un posto nei centri di accoglienza, sono costretti a dormire in strada, in particolare in Piazza della Libertà, senza coperte né sacchi a pelo per ripararsi dal freddo e dalle intemperie. 

Quasi quotidianamente avvengono sgomberi, e i pochi averi delle persone costrette a vivere all’addiaccio finiscono spesso in discarica. Una condizione che rende ancora più dura la permanenza in città per chi non ha nulla con cui proteggersi.

Di fronte a questa emergenza, la Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin lancia un accorato appello alla comunità:

👉 servono con urgenza coperte e sacchi a pelo, che possono essere consegnati al Centro di raccolta Elide, in via Valdirivo 16/a a #Trieste. 

Gli oggetti raccolti verranno ridistribuiti alle persone che oggi non hanno alcuna protezione durante la notte.

«Ogni gesto, piccolo o grande – sottolinea la Fondazione – è essenziale per ridare dignità e umanità a chi vive all’aperto senza alcun riparo».