Dipiazza svela i piani per Ferragosto: “Niente fuochi, ma vorrei proporre uno spettacolo dei droni” (VIDEO)
Ferragosto a Trieste? Senza fuochi d’artificio, ma con una sorpresa high-tech. A rivelarlo è stato il sindaco Roberto Dipiazza, ospite della diretta estiva di Trieste Café, condotta dal direttore Luca Marsi, dove il primo cittadino ha sciolto i dubbi sull’atteso spettacolo pirotecnico di metà agosto.
Fuochi sì o no? La risposta del sindaco
«Se li faccio, ci sono le critiche. Se non li faccio, ci sono le critiche», ha detto Dipiazza con il suo consueto stile diretto e pragmatico. Ma poi ha aggiunto: «Deciderò con l’amico Giorgio Rossi. Credo che li faremo alla mezzanotte di Capodanno, dell’ultimo dell’anno, ma non credo che li farò a Ferragosto».
Una dichiarazione che segna la volontà di concentrare lo spettacolo pirotecnico sull’appuntamento di fine anno, lasciando spazio a proposte alternative per la notte di mezza estate.
L’idea spettacolare: “Cercherò di portare i droni per Ferragosto”
Niente fuochi quindi a metà agosto, ma uno show alternativo è in cantiere: «Cercherò di portare i droni per Ferragosto, perché è una cosa simpatica», ha dichiarato il sindaco, aprendo così la porta a una suggestiva esibizione luminosa nel cielo triestino, in linea con i trend più recenti che stanno prendendo piede in molte capitali europee.
Il sindaco ha risposto anche alla proposta di uno spettacolo d’acqua: «Beh, come negli ultimi anni sostanzialmente... No, cercherò di portare i droni», ha ribadito, lasciando intendere una precisa scelta strategica e simbolica, volta a rinnovare le celebrazioni cittadine con formule più innovative e sostenibili.
Capodanno con fuochi, Ferragosto con tecnologia
L’intenzione, dunque, è rivedere la tradizione. Fuochi sì, ma solo alla mezzanotte del 31 dicembre, mentre Ferragosto si tingerà – salvo sorprese – di luci e colori digitali, per un effetto spettacolare e moderno. Una decisione che, come spesso accade, farà discutere ma che porta la firma distintiva del sindaco Dipiazza, da sempre protagonista nelle scelte che riguardano la valorizzazione degli eventi pubblici triestini.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA