Dipiazza e l’accoglienza diffusa: «È stato un fallimento» (VIDEO)
Durante la doretta serale di Trieste Cafe, il sindaco Dipiazza è intervienuto sul tema dell’accoglienza diffusa, definendola un “fallimento”.
Secondo lui, è un sistema che non produce integrazione e che tende a peggiorare le condizioni del territorio.
La critica non è generica: nasce dall’esperienza amministrativa quotidiana.
«Ci sono milioni di persone pronte a venire, non possiamo accoglierle tutte»
Il sindaco sostiene che il fenomeno migratorio sia fuori scala rispetto alla capacità di gestione dei comuni italiani.
A suo giudizio, l’accoglienza diffusa – distribuzione dei migranti sul territorio, piccole strutture, comunità – non ha migliorato la situazione, né per gli ospiti né per i residenti.
Il tema dei doveri: «Non solo diritti»
Dipiazza critica alcune posizioni sindacali, citando Landini e il tema dei “diritti”.
Per il sindaco, ai diritti deve corrispondere un sistema di doveri chiaro, compreso il rispetto delle forze dell’ordine.
Il rispetto dei cittadini: priorità amministrativa
Il sindaco ribadisce che ciò che gli sta più a cuore è la tutela dei cittadini italiani, che «seguono le leggi e pagano le tasse».
La mancanza di strumenti per intervenire su chi commette reati o disturbi continuati è, a suo dire, uno degli elementi che rendono il modello inefficace.
La posizione di Dipiazza si inserisce nel dibattito nazionale sull’accoglienza. Per lui, il sistema è più un generatore di problemi che una soluzione strutturale.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA