Barcola blindata: litorale sotto scorta per un’estate all’insegna della sicurezza
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della presenza di turisti e bagnanti, la Polizia di Stato ha potenziato i servizi di controllo lungo le zone costiere di Trieste. A partire da oggi, martedì 1 luglio 2025, e fino al 1° settembre, rinforzi aggregati da altre sedi affiancheranno gli agenti della Questura triestina, contribuendo a garantire la sicurezza in tutti i punti nevralgici del litorale.
Barcola, Sistiana e Riviera sotto sorveglianza
L’attività di pattugliamento sarà intensificata tra l’inizio della pineta di Barcola e il bivio di Miramare, punto nevralgico dell’estate triestina, così come lungo gli arenili della Baia di Sistiana, ricadenti nella giurisdizione del Commissariato di Duino Aurisina. L’obiettivo è prevenire comportamenti scorretti, furti e reati predatori, tipici dei luoghi molto frequentati durante la stagione balneare.
Controlli anche in mare con gli acquascooter
I controlli non si limiteranno alla terraferma: saranno attivati anche pattugliamenti in mare grazie agli acquascooter in dotazione, particolarmente utili nei fine settimana, quando il traffico nautico da diporto raggiunge i picchi massimi. Le unità navali permetteranno una presenza costante e dinamica anche sulle acque del golfo, a tutela dei bagnanti e della navigazione.
Dispositivi flessibili per gli eventi estivi
Durante l’estate, il piano di sicurezza prevede una dislocazione flessibile delle pattuglie, sia a terra che in mare, per adattarsi agli eventi cittadini e alle manifestazioni che attireranno residenti e visitatori. L’obiettivo della Polizia di Stato è quello di garantire una stagione serena e sicura, attraverso una presenza costante, capillare e visibile nelle zone di maggior afflusso.