Agriturismi, Friuli Venezia Giulia si colloca al sesto posto tra le regioni italiane

Foto di Josep Monter Martinez da Pixabay   [...]

Agriturismi,  Friuli Venezia Giulia si colloca al sesto posto tra le regioni italiane

Raddoppia la crescita del numero di agriturismi attivi nel 2023, rispetto all'anno precedente. Infatti, secondo il report dell'Istat appena pubblicato, in Friuli Venezia Giulia risultano attive 729 strutture contro le 711 del 2022, segnando un +2,5 per cento, di gran lunga sopra la media italiana del +1,1 per cento. Complessivamente, dunque, le nuove aperture sono state 30, mentre le cessazioni 12, con un saldo positivo di 18 unita'. Per densita' di strutture, con 9,2 aziende ogni 100 kmq, il Friuli Venezia Giulia si colloca al sesto posto tra le regioni italiane. "Dal report dell'Istat, ancora una volta, emerge sempre piu' forte l'integrazione dell'offerta di alloggio, degustazione e ristorazione, attivita' che rimangono il core-business di queste strutture, con i servizi di escursionismo, osservazione naturalistica, trekking, mountain bike, fattorie didattiche, corsi vari, attivita' sportive e altri servizi, sempre molto gradite da ospiti e turisti", ha sottolineato Philip Thurn Valsassina, presidente di Confagricoltura Fvg.
Il valore della produzione agrituristica italiana e' in forte crescita sul 2022 (+15,4 per cento) e sfiora 1,9 miliardi di euro. Nel 2023, gli agrituristi sono oltre 4,5 milioni (+11 per cento rispetto al 2022); di questi poco meno della meta' (49 per cento) e' composta da italiani (erano il 51,9 per cento lo scorso anno). Complessivamente, le strutture del Centro e del Nord-est ospitano il 72 per cento degli agrituristi (rispettivamente il 39 per cento e il 33 per cento). Le presenze superano i 16,6 milioni di notti spese (con un incremento del 7 per cento rispetto al 2022), di queste il 60,1 per cento e' stato effettuato da turisti stranieri (lo scorso anno erano il 58 per cento). La permanenza media nelle strutture e' di 3,7 giorni e per gli ospiti italiani e stranieri e' rispettivamente di 3 e 4,3 giorni. (Agenzia_Nova) -  (Frt)