Il PalaTrieste rinnova la concessione alla Pallacanestro Trieste

Il PalaTrieste rinnova la concessione alla Pallacanestro Trieste

Questo pomeriggio (martedì 10 dicembre), nel Salotto Azzurro del Municipio, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore allo Sport Elisa Lodi, del presidente della Pallacanestro Trieste Paul Matiasic e del general manager della stessa società Michael Arceri, si è svolta la conferenza stampa in cui sono stati illustrati i nuovi accordi di collaborazione tra il Comune di Trieste e la Pallacanestro Trieste per la gestione del Palarubini.

Il Comune di Trieste, proprietario del Palarubini, aveva approvato nel 2016 l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo alla Pallacanestro Trieste 2004 Srl, con una concessione della durata di nove anni e scadenza fissata al 31 agosto 2025.

Nel corso di costruttivi incontri, il Comune di Trieste e la Pallacanestro Trieste hanno sottoscritto un nuovo accordo, volto a rispondere alle necessità della società sportiva e dell’amministrazione, sia in termini di durata della concessione dell’impianto che di definizione degli oneri connessi.

Questa operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, destinato al sostegno delle spese di gestione degli impianti sportivi al chiuso. Su richiesta del Comune di Trieste, è stato ottenuto un finanziamento di 360.000 euro, che sarà riconosciuto alla Pallacanestro Trieste per coprire i costi di gestione.

Il nuovo accordo prevede la proroga della concessione fino al 30 giugno 2026, con un adeguamento del contributo annuale per la gestione dell’impianto. Il totale per il triennio 2024-2026 ammonta a 843.396,68 euro, ripartiti tra i tre anni.

La Pallacanestro Trieste 2004, che ha manifestato l’intenzione di gestire direttamente il Palarubini, si impegna a predisporre un progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) e un piano economico-finanziario (PEF), che saranno sottoposti all’Amministrazione per l’approvazione.