In Slovenia nuovo lockdown dall'1 all'11 aprile: TUTTE LE NOVITÀ

A causa del peggioramento della situazione epidemiologica in Slovenia, il Governo ha introdotto il divieto di movimento tra le regioni dal 1° aprile all’11 aprile compreso.
 
In questo periodo, è vietato l’assembramento e quindi è consentito ritrovarsi solo tra familiari stretti o componenti di un nucleo familiare congiunto.
 
Questi, possono svolgere insieme anche attività sportive e ricreative che permettono di mantenere una distanza di sicurezza da altre persone (corsa, ciclismo, golf, yoga, tennis, badminton, bowling…).
 
Solamente Domenica 4 aprile dalle 5 alle 22, in occasione della Santa Pasqua, si potrà attraversare il Paese senza restrizioni e ritrovarsi per festeggiare con un massimo di due famiglie per un totale di sei persone adulte, più i minori di 15 anni.
 
Dal 1 all’11 aprile compreso inoltre, in tutte le regioni, vengono chiuse tutte le attività commerciali ed i servizi ad eccezione di quelli di prima necessità (farmacie, stazioni di servizio, banche, spazzacamino, officine meccaniche, cantieri all’aperto, alimentari, servizi sanitari, edicole, servizi terapeutici, negozi di articoli tecnici).
 
Viene introdotto l’obbligo di indossare una mascherina anche all’aperto, ad eccezione delle attività sportive su aree verdi.
 
Il Decreto di oggi elimina già da domani, per il periodo dal 29 marzo al 12 aprile compreso, l’attuale possibilità di attraversamento dei confini di Stato al di fuori dei posti di blocco, di cessazione anticipata della quarantena di dieci giorni e dell’attraversamento del confine senza prove della necessità.
 
Rimane la regola del test PCR o rapido settimanale per i transfrontalieri (lavoratori, studenti ed accompagnatori), per motivi di salute e torna per i proprietari o affittuari di terreni nei pressi del confine per lavori agricolo-forestali (solo questi ultimi, possono attraversare il confine di Stato al di fuori dei posti di blocco).
 

VIVERE IN SLOVENIA