Sabato di lavoro per i volontari, successo per la pulizia straordinaria dei fondali del Canal Grande (FOTO)

Sabato di lavoro per i volontari, successo per la pulizia straordinaria dei fondali del Canal Grande (FOTO)

Oggi,    durante    l’evento    organizzato    dall’Associazione    Ambientalista    L’Altritalia
Ambiente  sezione  di  Trieste,  in  collaborazione  con  La  Barcolana,  20  tra  subacquei  ed 
apneisti, coordinati dal Consigliere Nazionale Adriano Toffoli  e con il supporto di una trentina 
di Volontari a terra, si sono tuffati nelle acque di Ponterosso e hanno portato alla luce rifiuti 
ed oggetti ingombranti, abbandonati da anni sul fondale.
Il  salotto  buono  della  nostra  città,  il  canale  di  Ponterosso,  è  una  delle  zone  di  
grande passeggio per i triestini e  per tutti i turisti, che in numero sempre maggiore  vengono a 
visitare Trieste.
Rendere  pulito  l’ultimo  tratto  del  fondale,  quello  fronte  Riva  Tre  Novembre,  è  stato 
quindi oggi l’obiettivo dei Volontari della Associazione L’Altritalia Ambiente, non nuovi a queste 
operazioni. Il gruppo si è infatti già occupato di pulire il tratto di mare antistante i Topolini e 
il Porticciolo del Mandracchio, a Muggia, asportando fuori dall’acqua quasi 200 pneumatici.
Dall’operazione  di  oggi  sono  emerse  bottiglie,  lattine,  teli,  oggetti  ferrosi,  Tavoli  e 
moltissime sedie di quelli che normalmente troviamo dislocati lungo le nostre strade ed, infine, 
una cassa stereo di notevoli dimensioni, adagiata ormai da anni sul fondale.
Non sono mancati i pneumatici sempre e aggiungerei purtroppo troppo presenti nei nostri mari, ed 
infine un simpatico telefono fisso grigio usati ormai nei tempi passati.
“Chi  passeggia  lungo  il  Canale,  ammirando  la  bellezza  della  nostra  città,  deve  poter 
vedere  anche  un  fondale  pulito”  –  dichiara  Toffoli  –  “Tra  le  barche  dei  pescatori 
ormeggiate lungo le sponde, erano ormai abbandonati da anni rifiuti di ogni tipo, molti anche 
caduti in acqua a causa del vento. Il lavoro di sensibilizzazione dei cittadini rispetto ai  temi  
ambientali  è  fondamentale”  –   prosegue  Toffoli  –  “ma  i  fondali  marini  vanno protetti  e  
puliti:  servono  fatti  concreti,  mani  sporche  e  bombole  da  Sub  svuotate.  Noi 
dell’Altritalia   Ambiente   Trieste   abbiamo   un   solo   obiettivo:   andiamo   in   acqua,   
ci immergiamo  e,  quando  veniamo  fuori,  quel  tratto  di  mare  deve  essere  pulito.  E  non 
intendiamo  fermarci  qui.  Ringraziamo  per  questo  le  Associazioni  che  hanno  voglia  di 
impegnarsi con noi per un mare più pulito: un sentito grazie al Corpo Pompieri Volontari, 
Immersione con i Caschi, Ghisleri, CPS Pordenone, Sos Carso per la prima volta con Noi a dare 
supporto a terra, ed ancora a Bignami Sub, Lega Navale Trieste e Trieste Terminal Passeggeri.”
Da parte della Barcolana, l’iniziativa torna ogni anno in questo periodo con l’obiettivo di 
sensibilizzare le persone sull’importanza di non abbandonare rifiuti che possono cadere in mare, 
anche solo portati dal vento.
Anche   quest'anno   AcegasApsAmga   collabora   con   la   Barcolana   per   ridurre   l'impatto 
ambientale dell'evento e promuovere comportamenti sostenibili tra i partecipanti alla regata più 
grande al mondo, perchè una città più pulita dipende dal contributo di ognuno. L'iniziativa di oggi 
rientra perfettamente in questo impegno congiunto e la multiutility è al fianco dei sommozzatori, 
come in altre occasioni, per supportarli nelle attività di pulizia del canale e
avviare al corretto recupero i materiali recuperati.

Gallery